2 luglio 1860

Corsero: Torre, Nicchio, Aquila, Selva, Drago, Bruco, Leocorno, Onda, Lupa, Chiocciola.
Carriera passata alla storia per la rinuncia della Tartuca che si rifiutò di correre per protesta contro le continue manifestazioni di ostilità verso i propri colori associati al dominatore austriaco. Il Leocorno con Angelo Fabbri detto “Spagnoletto” vinse senza alcun contrasto. La semplice, classica e schematica stampa proposta presenta degli errori. Alcune contrade, tipo quella in ultima posizione, non sono facilmente riconoscibili, così come il cavallo scosso. Tra le partecipanti non vi era la Pantera ritratta al quinto posto. Non si riconoscono, invece, le partecipanti Torre, Nicchio e Bruco.
Museo Contrada del Leocorno

|