16 agosto 1935

Corsero: Civetta, Oca, Tartuca, Leocorno, Lupa, Istrice, Giraffa, Valdimontone, Onda, Selva.
Palio particolarmente movimentato che terminò con la vittoria dell’Istrice, attesa per ventuno anni. Andarono in testa Selva, Leocorno e Giraffa con quest’ultima che venne ostacolata duramente. L’Istrice, con una precisa traiettoria interna, passò in testa al primo San Martino, Pietrino e Ruello riuscirono agevolmente a contenere l’inseguimento della Giraffa e della Lupa. Dai colori vivacissimi, la bella rappresentazione proposta. Dal centro della piazza spicca un tripudio di bandiere, con la presenza di tanti tricolori ed alcuni palloncini. Davvero intrigante il colpo d’occhio del pubblico in piazza, ogni figura è rappresentata con dovizia di particolari ed assoluta cura. Preciso ogni riferimento alla corsa, dall’ordine d’arrivo alle cadute di Civetta e Tartuca.
Museo Contrada Sovrana dell'Istrice
DETTAGLI


|