2 luglio 1913

Corsero: Selva, Giraffa, Istrice, Tartuca, Aquila, Lupa, Torre, Chiocciola, Leocorno, Valdimontone.
Prospettiva parziale della piazza con le contrade impegnate verso l’arrivo. L’Istrice vinse con Picino su Strega, un Palio molto lottato con la Giraffa ed il Valdimontone mentre, nelle posizioni di rincalzo, la Lupa e la Chiocciola si nerbarono furiosamente. Il gruppo delle prime viene rappresentato compatto, con la Giraffa che copre quasi totalmente il Valdimontone. Interssanti i dettagli dei caratteristici lampioni, ma soprattutto è curiosa la presenza di un omino in camicia bianca appoggiato al verrocchino. Da notare il fiume di spettatori oltre il Casato.
Museo Contrada Sovrana dell'Istrice

|