www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

18 agosto 1842 - Palio con 17 contrade




Ultimo Palio corso con tutte diciassette le contrade, organizzato dai proprietari dei palchi. I cronisti dell’epoca definirono quel Palio “scellerato”, tanta fu la confusione in pista. Solo al primo San Martino caddero sei fantini, altri scesero ed il cavallo scosso del Nicchio fu fermato all’ultimo Casato da alcuni chiocciolini con l’intento di far vincere il secondo premio alla propria contrada. Alla fine solo quattro fantini terminarono la carriera. Questa confusione evidentemente traviò anche l’autore del dipinto o di chi, coi suoi ricordi, l’aveva ispirato. Sicuramente non sono comprese tutte le cadute, i fantini, inoltre, sono rappresentati con i nerbi che in quell’occasione furono vietati. Altro grossolano errore riguarda il Leocorno, nel disegno ritratto a terra, che invece fu una delle poche contrade a finire il Palio a cavallo.

LA MOSSA




L'ARRIVO


copyright Museo Contrada Sovrana dell'Istrice


DETTAGLI