3 luglio 1864

Corsero: Giraffa, Drago, Bruco, Istrice, Valdimontone, Tartuca, Leocorno, Onda, Lupa, Chiocciola.
Altra versione della vittoria chiocciolina del 1864, simile nello stile ma differenti in molti particolari importanti. L’autore Goretti, torna in questa occasione, alla tradizionale “striscia” con le contrade in fila indiana. Anche qui si può presumere che la scena ritratta riguardi l’uscita dai canapi anche se, ad onor del vero, la Chiocciola non partì prima e prese il comando solo al primo Casato dopo aver sorpassato Lupa e Bruco. Da rilevare che nella didascalia è riportato l’esatto ordine di arrivo: Chiocciola, Giraffa e Lupa. I cavalli di queste ultime contrade, stranamente, sono ritratti scossi in quinta e nona posizione, conferma tangibile che i cavallini del Goretti non rispondevano, con tutta evidenza, all’andamento reale della corsa.
Collezione privata

|