www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

2 luglio 1857




Corsero: Selva, Bruco, Pantera, Lupa, Onda, Torre, Leocorno, Tartuca, Nicchio, Chiocciola. Mossa caotica da cui scapparono tutte in gruppo escluse Bruco e Pantera che rimasero ferme ostacolandosi reciprocamente. La Tartuca fu danneggiata prima dal Nicchio e poi dalla Lupa che addirittura la trascinò in mezzo alla Piazza. In tale confusione, molte contrade si fermarono, credendo che la mossa fosse falsa. Paolaccino, invece, continuò a correre per tre giri vincendo indisturbato. Il dipinto è molto semplice, con il pubblico appena abbozzato dietro i colonnini e le catene e con il fumo del mortaretto a dominare la scena. Lo scosso, di cui si intravede solo la testa dietro la Tartuca, potrebbe essere quello del Nicchio. Lo storno scosso nelle retrovie è riconducile alla Selva. Queste due cadute però non sono riportate nelle cronache dell’epoca.


copyright Museo Contrada della Chiocciola