2 luglio 1826

Corsero: Aquila, Onda, Drago, Pantera, Nicchio, Tartuca, Leocorno, Civetta, Bruco, Chiocciola.
Suggestivo ex voto donato da Luigi Menghetti detto “Piaccina” alla Nobile Contrada del Bruco. E’ ritratta la scena della mossa in cui il fantino del Bruco cadde al canape. Nonostante questo incidente Piaccina riuscì a vincere il Palio, coronando una storica rimonta, dopo aver sostituito le briglie con un trecciolo delle sue scarpe. Tra i canapi, oltre al Bruco in caduta, si scorgono l’Aquila, il Drago, l’Onda, il Nicchio e la testa di un altro cavallo. L’immagine della Madonna è situata in alto a destra sopra la sigla P.G.R. (per grazia ricevuta).
Museo Nobile Contrada del Bruco

|