www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

2 aprile 1739




Corsero: Lupa, Torre, Aquila, Onda, Selva, Nicchio, Tartuca, Chiocciola, Bruco, Oca. Per celebrare la visita a Siena del Granduca di Toscana Francesco II di Lorena, il 2 aprile 1739 fu indetto un Palio straordinario. La presenza dell’illustre ospite fu l’occasione per sontuosi festeggiamenti e per un corteo storico curato nei minimi dettagli da ciascuna contrada. Per l’occasione Antonio Zocchi realizzò questo elegante dipinto, evidentemente da non classificarsi come un “cavallino” tradizionale. Nell’opera di distinguono alcune contrade che corsero, tra cui il Bruco che vinse con Pettinaio su Leardo. Ma ciò che attira l’attenzione, molto più delle contrade, è il contesto confuso e movimentato: tanta gente e numerosi cani in pista, zuffe in ogni angolo ed il centro della piazza semivuoto, in cui si distinguono alcuni uomini a cavallo.