Luglio 1787
- TORRE-

cliccando sulla copertina si accede alla scheda del Palio


|
|
12 giugno. Editto per l’estrazione delle Contrade da fare la mattina del 19 giugno 1787 al Magistrato Civico alle ore 10. Ad istanza della Magistratura Civica di questa Città di Siena fatta a S. A. R., il med. ha rescritto fin sotto il dì due di giugno corrente che dà la permissione di poter far correre nella Piazza Grande di Siena il 2 di luglio prossimo la solita Bandiera. Perciò l’Ill.mo Magistrato Comunitativo di d. Città fà sapere al Pubblico con sua Notificazione che tutte le Contrade possino presentare il loro memoriale fin sotto il dì 18 di giugno p.o, che la mattina del dì 19 alle ore 10= si farà il solito estratto delle med. a forma degli ordini.
19 giugno. Estrazione delle tre Contrade che non corrono d’obbligo quest’anno e Contrade che corrono d’obbligo. Questa mattina secondo il solito è stata fatta l’estrazione delle Contrade, presente il nuovo Magistrato Civico di Siena e l’estrattore è stato il Nob. Sig. Arcidiacono Giuseppe Petrucci Gonfaloniere ed’à estratte le med. Civetta= Tartuca= Aquila e quelle che corrono d’obbligo in questo anno sono Istrice= Selva= Bruco= Torre= Valdimontone= Chiocciola e Lupa.
29 giugno. Scelta dei cavalli per il Palio del due di luglio. Alle ore 6 1/2 in Piazza e dal Magistrato Civico di questa Città, previa una scelta di 10 cavalli si sono dandici [leggi: dati] i med. alle Contrade per il Palio del due di luglio futuro. Festa alla Contrada del Leo. Festa nella Cappella della Contrada dell’Ecorno in S. Giovanni in Pantaneto e questa sera sono sortiti con torce per fare i SS.ri e SS.re per l’anno futuro 1788 e per rendere obbedienza ai SS.ri Protettori.
30 giugno. Prove dei cavalli alla tonda tanto la mattina che il giorno alle ore solite.
2 luglio. SS.ri del Palio di quest’anno 1787 il dì 2 di luglio. I SS.ri del Palio di quest’anno 1787 per la Corsa alla tonda del 2 luglio Nob. Sig. Cav Galgano Lucherini Saracini, Nob. V. Bali Carlo Clementini, Nob. Sig. Marc’Antonio Fortini già Pannellini. Palio vinto dalla Contrada della Torre. Il Palio alla tonda, dopo una gara ed aver tenuto la Chiocciola il fantino della Tartuca e Civetta ha riportato il premio la Contrada della Torre con il fantino detto Groppasecca.
3 luglio Palio in giro. Il Palio conforme il solito gira per tutta la Città in questo giorno e le mancie che si fanno dal fantino sono tutte sue.
6 luglio. Invito per la prossima Domenica, Esposizione alla Contrada della Torre. Altro Invito Sacro, Domenica prossima starà esposto Il SS.mo Sacramento nella Chiesa ad uso d’Oratorio della Contrada della Torre, dalle ore otto da mattina fino alle ore sette della sera in soffragio delle anime dei Geniali di d. Contrada.
7 luglio. SS.ri del Palio alla tonda del due luglio del 1788. SS.ri stati estratti per il Palio alla tonda per l’anno 1788 e per il dì 2 luglio sud. Nob. Sig. Innocenzio Piccolomini Clementini, Nob. Sig. Cav e Conte Achille d’Elci = d. il Cavallo, Nob. Sig. Fabio Biringucci, già Filippo Sergardi ____ .
|