
Nel 1546 la Contrada dell’Istrice inalberò un’insegna a liste bianche e nere con croce di S.Andrea rossa.
1694 - Bandiera a liste rosse e nere.
1704 - Bandiera a liste celesti e nere.
1714 - Bandiera a liste grigio-perlato e nere.
1717 - Bandiera a quarti grigio-perlati e neri con Istrice.
1786 - Bandiera bianca con arabeschi rossi, celesti e neri con Istrice.
Il 30 aprile 1980 S.A.E.ma il Principe e Gran Maestro del S.M. O. di Malta, Fra’ Angelo de Mojàna di Cologna ha
concesso alla Contrada dell’Istrice di iscrivere al proprio stemma il « Capo di rosso alla Croce Ottagona d’argento»,
di fregiare il manto rosso del «Duce» della Croce Ottagona, nonché l’appellativo di «Sovrana», per i legami
esistenti tra il Sovrano Ordine di Malta e la Contrada medesima. Infatti la Chiesa della Magione fu dei Cavalieri di Malta
e l’annessa Cappella di S.Donnino fu il primo Oratorio dell’Istrice.
|