www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I LUOGHI PER LA TUTELA DEI CAVALLI DA PALIO -

Il percorso della tutela dei cavalli del Palio di Siena a cura del Comune di Siena si articola in base a un addestramento meticoloso che si svolge su due piste, costruite appositamente e manutenute dal Comune di Siena. Le due piste sono costruite imitando il percorso e le pendenze di Piazza del Campo per far abituare i cavalli. Inoltre questa mappa comprende la clinica veterinaria del dr. Ciampoli.

  • La clinica veterinaria "Il Ceppo", in località Monteresi, nel Comune di Monteriggioni, è la sede della clinica veterinaria del dr. Ciampoli, che da anni, insieme alla sua equipe e insieme allo staff veterinario del Comune di Siena, si preoccupa di tutelare la salute dei cavalli che prendono parte al Palio, in base a calendari e tempi che vengono comunicati dalla stampa e dal nostro sito ilpalio.org nelle NEWS.
  • La pista di Mociano, alle porte di Siena, praticamente la fotocopia quasi perfetta di Piazza del Campo, luogo molto importante, soprattutto per i cavalli più giovani di 4 anni, che iniziano a prendere confidenza con le pendenze e le curve di Piazza del Campo, qui replicate alla perfezione, anche se poi potranno aspirare a correre al Palio solo a partire dai 5 anni.
  • La pista "Il Tamburo" di Monticiano, anch'essa replica, a dire il vero un po' meno fedele, ma comunque rappresentativa, di Piazza del Campo e che comunque presenta le solite pendenze. Qui vengono effettuate le Corse di Addestramento dei cavalli da Palio da aprile a metà giugno, ogni anno, per preparare i cavalli alla Piazza.