www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -


ilCittadino Online, Siena 6 giugno: Scoperta all'Osservatorio di Montarrenti (Sovicille) una supernova. L'esplosione di una "nuova" stella è stata individuata nel cielo di Siena all'alba del 29 maggio scorso e ci ha raggiunto dopo un incredibile viaggio nel cosmo di circa 390 milioni di anni luce.

Evento cosmico

Se ne so' accorti propio a Montarrenti
che parecchi milioni d'anni fa
era successo uno di quell'eventi
che un si sa come possan capità.

Se n'era andato in mille frammennti
un astro nientemeno, chi lo sa
perché e percome. Loro, sempre attenti,
l'hanno visto al momento di scoppià

che s'accendeva un piccolo bagliore
nell'infinito cielo di lassù
senza fa' tuttavia nessun rumore,

ma la luce è veloce più del suono
e questo spiega perché da quaggiù
ancora un s'è sentito alcun frastuono.

Ma milioni di anni sarà vero?
A me mi paian troppi, so' sincero.

8 Giugno 2017