
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
La contrada sovrana dell'Istrice conquista il Masgalano 2011, scrivendo il proprio nome tra le contrade vittoriose di questa stagione paliesca appena conclusa.
Il masgalano
I
Un si sa chi, forse qualche signore,
l'offriva a la comparsa più elegante
o più gentile, insomma "mas galante",
che nella Piazza si facesse onore,
un omaggio davvero di valore,
un vassoio d'argento scintillante.
Questo quando la Spagna era regnante
e a Siena comandavano i "señores".
Ecco perché si chiama masgalano
e sessant'anni fa venne deciso
di rinnovare quell'antica usanza
con un vassoio di grande eleganza,
o un altr'oggetto d'arte, sempre inciso
o scolpito da artefice nostrano.
II
Anche oggi quel premio viene dato
a la meglio comparsa de la Piazza
fra luglio e agosto, tutto giudicato,
il portamento, l'armi, la corazza
del duce e se il tamburo vien sonato
proprio come si deve e di che razza
e' so' l'alfieri, con quel manovrato
de le loro bandiere ed imbarazza
fare una scelta fra tanta bellezza,
col fiammeggiare di tanti colori,
col fruscìo de la seta che accarezza
il cielo azzurro e accende di bagliori
Piazza del Campo. Ma cotanta scena,
dove la vedi se non vieni a Siena?
|



|
|
| |