www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -



Il giorno dopo

I

Beppe       Rino, ho finito l'anni.                           
Rino                                 Quanti?                      
Beppe                                 ...anta.                   
Gnamo lo sai, che me lo chiedi a fa'?
Siamo di classe ed un è mica tanta
la differenza fra la nostra età.

Rino       Qualche mese, ma quell'età rimpianta         
è parecchio lontano e noi si va
verso il riposo sotto quella pianta
co' la cima pinzuta, a ritrovà

i vecchi amici che si so' avviati.
Beppe       Per ora siamo qui, ringrazia Dio,           
noialtri siamo stati fortunati,

siamo rimasti pochi: te e io
e qualche altro più o meno acciaccati,
ma voglia di campà se n'ha un fottìo.

II

Cari lettori, fatemi l'auguri,
anche se i mi' anni so' parecchi
voglio sperà che un altro poco duri,
ormai però siamo piuttosto vecchi.

Un ci voglio pensare ai dì futuri,
questa volta tiratemi l'orecchi
ed intanto facciamo li scongiuri
che la Comare per ora un mi becchi.

Quand'arriva sarei tra i più felici
se fosse un coccolone ben diretto.
Ad aspettammi ci so' quegli amici,

che stanno spenzolati al parapetto
del Paradiso, fra l'alte pendici,
aspettando gli legga un mio sonetto.

III

Insomma, dai dai ci so' arrivato
a questo gran traguardo di novanta.
Si capisce, un pochino so' acciaccato,
la forza mica m'è rimasta tanta,

mi scordo de le cose ed un m'incanta
che mi dicano anziano. È assicurato
che la vecchiaia c'è, la malapianta
è cresciuta ed il segno l'ha lasciato.

Siamo vecchi e parecchio, o che vo' fa'',
è inutile giocà co' le parole,
per quanto tempo ancora non si sa

se noi si durerà di vede' 'l sole
e di stare nel mondo a tribolà.
O che t'ha di', sarà quel che Dio vòle!

IV

L'ho detto, so' parecchi. Un è che appaia
più di tanto per di' la verità,
ma non serve menare il can per l'aia,
c'è la carta, quella d'identità,

l'anni so' questi, che paia o che un paia,
ormai mi resta poco da campà.
Sentilo, voi direte, quanto abbaia,
fa per scaramanzia, un dubità.

Nòe, ragazzi, nòe, proprio lo penso,
ma però un me la piglio, so' sereno,
sento di già quell'odore d'incenso

torno torno a la bara, per l'esequie,
che arriveranno presto, più o meno.
Quando sarà, recitatemi un requie.

P.S. Della vostra pazienza ho fatto abuso,
l'ho fatta troppo lunga. Me ne scuso.


22 Aprile 2015