www.ilpalio.org

- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -

La Nazione, Siena 25 Febbraio 2023 - «Il Palio patrimonio culturale dell’Italia»: iter in dirittura d’arrivo. Trovate anche 17 bandiere regalate nel 1938 da Siena al re Vittorio Emanuele: saranno restaurate ed esposte.

Il piccolo Re

Ma il Palio, ve lo siete domandato,
che in oggi ha risonanza mondiale,
se prima era così considerato?
Propio qui a Siena, a dilla tale e quale,

c’è chi voleva che fosse levato,
pei socialisti era un fatto immorale,
basta legge’ com’era maltrattato
dentro la Martinella, il su’ giornale.

Ma però un durò tanto, anche perché
il Palio diventò un appuntameno
per Sua Maestà: quando ‘l piccolo Re

s‘affacciava al Comune, in quel momento
tutta la Piazza era ‘n su rigirata
e scoppiava una grande smanacciata.

P.S. Come guida voleva solo ‘l Grassi,*
forse perché ambedue parecchio bassi!


* Virgilio Grassi (1861-1950), del Leocorno, è stato forse il più grande storico del Palio. Mentre Vittorio Emanuele III era alto m. 1.55, pare che il Grassi fosse solo m. 1.48.

3 marzo 2023