
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
SIENANEWS, 15 Settembre 2021 -Dalla chirurgia ai videogiochi: da Siena, Weart lancia sul mercato la mano virtuale. A prima vista potrebbe sembrare un guanto, o quantomeno qualcosa di simile, ma in realtà è l’ultimo ritrovato di Weart, la start-up nata nell’Università di Siena. Si tratta di un dispositivo “pensato per aumentare le esperienze digitali, esperienze di realtà virtuali e realtà aumentate”
La mano virtuale
Dicano ch’è una mano virtuale,
che ci si pole fa’ tante funzioni
e almeno a quel che vedo nel giornale
ci sono de le strane applicazioni,
ne’ diti c’è qualcosa di speciale,
certi aggeggi co’ fili ciondoloni
che somigliano un poco ad un ditale.
Ci si pòl fare anche l’operazioni,
e questo almeno l’ho capito bene,
sicché direi ch’è una grande ‘nvenzione
e che a parecchi usi si conviene,
ma pagherei sape’ che effetto fa
e se ti fa aumentare la passione
quandi un bel culo ti trovi a toccà.
|

|
|
| |