
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
I colonnini furono messi in piazza del Campo nel 1808 ed erano in parte collegati fra loro da grosse catene. Sono stati interamente rifatti nel 1868, in sostituzione dei precedenti, dall’architetto del purismo senese Giuseppe Partini. Nei giorni di Palio servono per fissare le sezioni degli sprangati al cui esterno si estende la pista per la corsa. Sono 71.
Quegli spigoli
Si sa che un c’è mai stato un colonnino
lì nelle curve, da la parte ‘nterna,
al Casato e neppure a San Martino,
quella sistemazione è più moderna
e lì un cavallo al Palio, piccinino,
ci batté un colpo da requiem eterna.
Era Messi quel pòro cavallino
ed altre volte, conseguenza alterna,
ha provocato più d’un grufolone
del fantino sul tufo. O come mai
un si torna a la vecchia tradizione?
A levà quello spigolo un è niente,
ci vòl poco lavoro, capirai,
e ne la Piazza c’entra eguale gente.
|

|
|
| |