www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- COME ERA SIENA IN CARTOLINA -

Manifestazione patriottica alla Lizza
- cartolina fotografica -
- 1924 circa -
Al centro della foto compare la figura della pluridecorata Baldovina Vestri. La Vestri (Siena 1840-1931), torraiola appassionata, era un simbolo del patriottismo senese, la "pasionaria" garibaldina; al suo decesso fu sepolta con la camicia rossa che Garibaldi stesso le aveva regalato a Mentana. Un simpatico aneddoto della sua vita movimentata racconta che, nel settembre del 1920, tre giovani senesi - Goffredo Basetti, Eldo Gabutti e Riccardo Billi (il futuro comico di teatro)- dettero vita al G.I.F. (Gioventù Italica Fiorente). I giovani,incontrate alcune difficoltà, chiesero aiuto e consigli a Baldovina che li invitò a casa sua, gli offrì un bicchiere di Marsala di marca "Garibaldi" e appoggiò con entusiasmo la loro iniziativa. E' presente anche il Deputato Adolfo Baiocchi riconosciblile perché tiene il cappello in mano.