- COME ERA SIENA IN CARTOLINA -
|
- anno 1902 - - A Siena tutti conoscono il ponte della Vecchia, che poi altro non è se non la versione murata del ponte levatoio dal quale si accedeva alla Fortezza Medicea prima della sua trasformazione.
Ma forse non tutti sanno il perchè di questo curioso nome. Qualcuno, addirittura, è convinto che questa curiosa toponomastica sia originata dalla figura di una popolare prostituta che, ancora
in ragguardevole età, continuava a concedere le sue grazie in tal luogo, sotto il ponte.
Niente di tutto questo. Il ponte si chiama così da ben prima che la veneranda vecchietta dispensatrice di amori a pagamento venisse al mondo. L'origine del nome è da ricercare nella presenza di una statua che
rappresentava una vecchia situata nel ponte della Fortezza.
Questa statua originariamente era collocata alla Fonte denominata, appunto, della Vecchia di Pantaneto; ma quando questa Fonte venne interamente ridisegnata, all'inizio dell'Ottocento, dall'architetto Serafino Belli
la statua fu trasferita al ponte della Fortezza Medicea perchè non in sintonia con la nuova architettura.
Nel 1829, però, una mano ignota distrusse la statua della vecchia che andò così irrimediabilmente perduta - ![]() |