Il terzo Palio del 1904 vede favorite l'Istrice con Ida, la Chiocciola con Stornino e la Pantera, a caccia del cappotto, con Primetta.
La Lupa ha grandi difficoltà nel trovare una monta, prova ben cinque fantini, Spanziano, Caino, Fulmine, Egisto Rossi e Massimino che arriva al Palio.
Nell'Istrice, Scansino sostituisce Benvenuto, nella Chiocciola Picino prende il posto di Rancani, nella Selva Spanziano scalza Nello Magnelli.
La favorita Pantera preferisce Martellino a Testina, reduce da una brutta caduta nelle batterie di selezione.
La mossa ha un ottimo allineamento, la Pantera parte prima tallonata da Istrice e Selva. Zaraballe, nella Tartuca, nerba violentemente Picino, la favorita Chiocciola esce subito di scena.
Martellino e Primetta restano primi fino al secondo San Martino dove passano Istrice, Giraffa e Selva. I marpioni Scansino e Tabarre lottano gomito a gomito, Spanziano è deciso ad inserirsi fra i due.
Al terzo Casato Istrice e Giraffa si ostacolano ed allargano verso i palchi, per la Selva si apre un inatteso varco all'interno.
Spanziano porta Farfalla nel varco lasciato libero e ottiene la vittoria per la Selva davanti alle deluse Istrice e Giraffa.
(Da "Daccelo!" di Roberto Filiani)












|