L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)
La contrada non vinceva dal 16 agosto 1762
Primo Palio vinto da questo fantino
Il Bruco con un buonissimo cavallo, sul quale correva Bastiancino, venne tenuto fermo alla mossa dalla Lupa avente un cavallo fra i peggiori ove correva il fantino soprannominato Serotine, finché le altre contrade non ebbero compiuto un mezzo giro.
Tuttavia se la vincita fosse stata alla Fonte Gaia e non davanti al palco dei giudici il Bruco avrebbe vinto, giacché a termine di corsa giunse secondo e non a gran distanza dalla vincitrice che fu l'Oca con il fantino soprannominato Batticulo.
(Da "I quaderni del Griccioli" della Nobil Contrada dell'Aquila)