www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- STATO DELLE ANIME DELLA CITTA' DI SIENA DELL'ANNO 1767 -
- Parrocchia di San Martino -
a cura di Lorenzo Mori

Vai all'elenco delle parrocchie



   1  -  Fungardi Andrea - Padrone di bottega di Ciabattino
   2  -  Donatini Caterina - sarta
   3  -  Miller Giovanni Cristiano - Visitator Generale per sua A. R. dello stato di Siena
   4  -  Bartalini Giuseppe - proprietario di terreni, e case - chirurgo
   5  -  Saccardi Francesco - ministro d'un negozio di mercante
   6  -  Maddalì Bartolommeo - padrone di più botteghe, bottaio
   7  -  Niccolini Giovanni Battista - fornaio padrone di Bottega
   8  -  Squartabocci Gregorio - lavorante di calzolaio
   9  -  Bianciardi Antonio - vinaio, ed impaglia le sedie
  10  -  Alessandri Salvatore - proprietario di terreni, e case - orefice, padrone di bottega
  11  -  Tocchi Zanobi - fornaio, padrone di bottega
  12  -  Petaccioni Giuseppe - proprietario di terreni, e case, mercante di seta, e di altre mercanzie
  13  -  Burroni Pietro - pubblico professore di Pandette in quest'Univesità
  14  -  Gori Giovanni - proprietario di terreni, e case, mercante di pannine, ed altre mercanzie
  15  -  Sozzini Galgano - Nob. - Cavaliere professo di malta, proprietario di terreni, e case
  16  -  Castellini Giuseppe - filatore di seta
  17  -  Landi Giovanni - inabile
  18  -  Caperci Antonio - Nob. - proprietario di terreni, e Case
  19  -  Fiorentini Francesco - servitore
  20  -  Gori Agostino - lavora Carrozze
  21  -  Belloni Antonio - filatore di Seta
  22  -  Bartali Gi(o)vanni - Nob. - proprietario di terreni, e case
  23  -  Pianadei Maria Angiola - Vedova - tesse le frange di Seta
  24  -  Placidi Giuseppe - Nob. - proprietario di terreni, e case
  25  -  Piccolomini Antonio - Nob. - proprietario di terreni, e case - Balì della Religione di S. Stefano
  26  -  Vitali Giuseppe - cuoco dei suddetti (Piccolomini Antonio)
  27  -  Febei Piccolomini Virginia - Nob. - Vedova
  28  -  Rocchi Girolamo - Nob.
  29  -  Marchi Sebastiano - proprietario di terreni, e case - padrone d'un negozio di Sp(e)zieria
  30  -  Marchi Giuseppe - computista dello Spedale
  31  -  Montucci Giuseppe - agrimensore
  32  -  Cappannoli Giuseppe - treccone di legumi
  33  -  Mastacchi Marco - proprietario di terreni, e case - padrone di Bottega di Pizzicarolo
  34  -  Becattini Lorenzo - treccone di Frutta
  35  -  Baldei Elisabetta - Vedova - fila, e aggomitola il lino
  36  -  Rovini Giuseppe - computista
  37  -  Agazzini Pavolo - stagnaio, ed ottonaio, padrone di bottega
  38  -  Minacci Sebastiano - proprietario di terreni, e Case - ingegnere, e capo maestro di muratore
  39  -  Fondi Antonio - proprietario di case - capo maestro di Muratore
  40  -  Gani Giuseppe - maestro di Muratore
  41  -  Cimballi Eleonora - Vedova - tesse i nastri di seta
  42  -  Monaci Agnesa - Vedova - fila il lino
  43  -  Guglielmi Bernardino - cameriere
  44  -  De Vecchi Giuseppe - Nob. - proprietario di terreni, e case - Ciamberlano di (sic)
  45  -  De Vecchi Girolamo - Nob. - proprietario di terreni, e case
  46  -  Mellini Antonio - proprietario di terreni, e Case
  47  -  Tognoni Antonio - bottonaio padrone di bottega
  48  -  Tognoni Giuseppe - lavorante di Bottoni
  49  -  Valenti Giuseppe - libraio padrone di bottega
  50  -  Benvoglienti Caterina - Nob. - Vedova - inferma - possiedee terreni, e case
  51  -  Tozzetti Antonio - computista
  52  -  Cospi Domenico - Nob. - Abb.e - proprietario di terreni, e case
  52  -  Saladini Felice - servitore in casa Cospi Domenico
  53  -  Costantini Giuseppe - proprietario di case Cancelliere dell'Abbondanza
  54  -  Giacchi Francesco - padrone di bottega di chincagliere
  55  -  Guerri Angiolo - Sacerdote - sta a Locanda in casa Guerrini bartolommeo
  55  -  Guerrini Bartolommeo - impaglia le sedie
  56  -  Nepi Maddalena - Vedova - fila il lino
  57  -  Ghinelli Margherita - Vedova - inferma, inabile
  58  -  Maddali Bartolommeo - treccone
  59  -  Rigacci Muzio - proprietario di terreni, e case - chirurgo
  60  -  Agostini Giuseppe - ottonaio
  61  -  Buoni Giovanni - calzolaro padrone di bottega
  62  -  Bondicchi Laura - Vedova - tesse gl'amoerri di seta
  63  -  Pozzolini Maria - fanciulla - fila il lino
  64  -  Visconti Girolamo - Sacerdote -
  65  -  Provedi Francesco - coltellinaio padrone di bottega, suona il Cornetto nel Palazzo pubblico, e dilettante di Musica
  66  -  Santori Costanza - Vedova - fila il lino
  67  -  della Santa Teresa - Vedova - sarta
  68  -  Consorti Andrea - proprietario di case, e negoziante
  69  -  Pavolini Teresa - Vedova
  70  -  Pasquini Lucrezia - Vedova -
  71  -  Felici Caterina - Vedova -
  71  -  Felici Giulio - Sacerdote - proprietario di casa - vive con la mamma Felici Caterina
  72  -  Lucattelli Niccolò - donzello del Pubblico, e dilettante di pittore a fresco
  73  -  Savoi Giuseppe - donzello del Pubblico
  74  -  Sani Anastasia - Nob. - Vedova
  75  -  Macinelli Eugenio - proprietario di terreni, e case
  76  -  Cicali Silvestro - indoratore, padrone di bottega
  77  -  Socci Pasquale - merciaio in Piazza padrone di bottega
  78  -  Meschini Bernardo - Musico
  79  -  Gori Gaetano - facchino
  80  -  Soldani Giuseppe - ministro d'una caffetteria
  81  -  Berganti Giovanni - fornaio giovine di bottega
  82  -  Martini Francesco - caffettiere padrone di bottega
  83  -  Mari Gaetana - Vedova
  84  -  Giacchi Caterina - Vedova - fila il lino
  85  -  Cucini Michele - cocchiere
  86  -  Ciolfi Giovanni Battista - proprietario di terreni, e case - procuratore, e notaro
  87  -  Gori Pannilini Antonio -Nob. - Abb.e - proprietario di terreni, e case
  88  -  Carli Antonio - treccone di frutta
  89  -  Giannetti Girolamo - servitore
  90  -  Carli - Giuseppe - fornaio, padrone di bottega
  91  -  Ristori Antonio - computista
  92  -  Minutelli Pietro - proprietario di terreni, e case - padrone d'un negozio di spezieria, e Medico fisico
  93  -  Bartaletti Niccola - tromba del Pubblico, e sarto
  94  -  Corsi Francesco - proprietario di case, e padrone di un negozio di spezieria
  95  -  Mazzanti Salvatore - cameriere
  96  -  Borghesi Ermelinda - Nob. - Vedova -
  97  -  Falorsi Mustiola - Vedova
  98  -  Marcucci Giuseppe - speziale, padrone di bottega
  99  -  Venturi Giovanni Battista - proprietario di terreni, e case
100  -  Nelli Domenico - proprietario di terreni
101  -  Pistoi Giuseppe - oste, padrone dell'osteria
102  -  Ferretti Giovanni - lavorante di Fornaio, e sta a locanda presso Guerri Margherita
102  -  Guerri Margherita - Vedova - possiede case, e tiene a locanda
103  -  Burbui Raffaello - raccoglie il concio
104  -  Salimbeni Lorenzo - vende l'erbaggio
105  -  Becattini Francesco - rigattiere
106  -  Calamati Filippo - cappellaro padrone di bottega
107  -  Savini Angelo - cuoco
108  -  Puccini Pietro - Storpio inabile
109  -  Campi Gaetana - Vedova - sarta
110  -  Lotti Maddalena - Vedova - fila, e incanna la seta
111  -  Marini Filippo - cocchiere
112  -  Parri Domenico - muratore
113  -  Berti Maddalena - Vedova - fila il lino
114  -  Camarandrei Lorenzo - cozzone dei Cavalli, della Cavallerizza
115  -  Masini Margherita - Vedova - incanna la seta
116  -  Luci Simone - vende il pane in Piazza
117  -  Lombardi Maddalena - Vedova - fila la lana, ed il lino, e accatta
119  -  Quercini Antonio - fuori della Moglie - cieco, e accatta
120  -  Falcioni Santa - Vedova - vende le frutta, e tesse i nastri di seta
121  -  Dani Francesco - tromba del Pubblico - e fa l'Ostie
122  -  Baldacconi Verdiana - lasciata dal Marito - tesse i Nastri di Seta
123  -  Semplicini Agata - Vedova - accatta -
124  -  Rossi Vittorio - facchino
125  -  Partini Agnesa - storpia, accatta
125  -  Rigacci Caterina - Vedova - inabile, accatta
126  -  Falconetti Angelo - pescivendolo
127  -  Conti Giovanni Battista - maestro di fabbro
128  -  Donatini Giovanni Battista - facchino
129  -  Gambassi Sebastiano - linajuolo
130  -  Bardi Pietro - lavora le gerle
131  -  Gabbrielli Giuseppe - fuor d'impiego
132  -  Neri Maria - Vedova sola - fila la canape
133  -  Cini Lorenzo - ministro dell'Appalto del tabacco
134  -  Niccolucci Lucrezia - Vedova - tesse panni lini
135  -  Fantina Damiano - muratori milanesi
135  -  Gioia Antonio - muratori milanesi
136  -  Panti Michel'angelo - oste, padrone dell'Osteria
137  -  Pocaterra Maria Domenica - Vedova - fa le calze
138  -  Baglioni Giovanni - soldato invalido di S. A. R.
139  -  Mariotti Enea - ministro di barbiere
140  -  Mastacchi Giuseppe - facchino
141  -  Righi Ortensia - Vedova - depana il lino
142  -  Frangialli Filippo - rigattiere, padrone di bottega
143  -  Ferratti Maria Caterina - Vedova - tesse amoerri di seta
144  -  Rossi Gaetano - donzello del Pubblico, e taccaro
145  -  Saccenti Tommaso - cameriere
146  -  Marzi Antonio - proprietario di terreni, e case
147  -  Picconi Benedetto - argentiere, disimpiegato
148  -  Parigi Stefano - treccone di frutta
149  -  Fratini Michele - fuori della moglie - scrivano
150  -  Pignotti Francesco - servitore
151  -  Landi Angelo - treccone di frutta
152  -  Ciampi Sebastiano - lavora figure di gesso, padrone di bottega
153  -  Tozzi Francesco - raccatta il concio, e accatta
154  -  Rossi Zanobi - bottonaio, padrone di bottega
155  -  Pieraccini Mustiola - Vedova - accatta
156  -  Cicali Giuseppe - fabbro, padrone di bottega
157  -  Campini Margherita - Vedova - fila la canape
158  -  Mattanini Angelo - lavorante di legnajuolo
159  -  Cicali Silvestro - garzone di legnajuolo
160  -  Porciatti Giovanni - lavorante di sarto
161  -  Baldesi Gaspar - raccoglie il concio, ed accatta
162  -  Sabbatini Crescenzio - filatore di seta
163  -  Fineschi Desiderio - lavorante di calzolaio
164  -  Conti Antonio - garzone di fornaio
165  -  Borghi Maddalena - Vedova - accatta
166  -  Gambarucci Maddalena - tesse i nastri di seta
167  -  Bartali Cesare - lavorante di fabbro
168  -  Sancasciani Angelo - garzone di Macellaro
169  -  Butini Teresa - Vedova - fila il lino
170  -  Papi Domenico - merciajo
171  -  Brachetti Ermenegildo - fa il Muratore, ed accatta
172  -  Valenti M. Caterina - lasciata dal Marito - fila, ed accatta
173  -  Burroni Andrea - lavorante di Manescalco
174  -  Barli Vincenzo - servitore
175  -  Corbani Luisa - sola - tesse i Nastri di seta
176  -  Barbieri Luca - tromba del Pubblico, e ministro d'una caffetteria
177  -  Carresi Giuseppe - donzello del Pubblico
178  -  Bacci Bernardino - ciabattino
179  -  Staderini Vincenzo - treccone
180  -  Mugnai Antonia - Vedova - incanna la seta
181  -  Pantaloloni Francesca - Vedova - serve gl'Ebrei
182  -  Lenzini Girolamo - facchino
183  -  Franci Lorenzo - fuori d'impiego
184  -  Calci Pietro - Stagnaro, padrone di bottega
185  -  Porri Angelo - proprietario di terreni, e case, bargello della Piazza di Siena
186  -  Zanchi Bernardo - caporale
187  -  Zanchi Antonio - famiglio
188  -  Corradi Giovanni Domenico - famiglio
189  -  Fortuna Giuseppe - famiglio
190  -  Caponi Antonio - famiglio
191  -  Fontani Francesco - famiglio
192  -  Sacchetti Antonio - ammogliato fuor della moglie - famiglio
193  -  Chelotti Antonio - famiglio
194  -  Giannini Antonio - carceriere
195  -  Magnelli Giuseppe - fornaio, padrone di bottega
196  -  Frosini Antonio - oste, padrone dell'Osteria
197  -  Corbani Francesco - stradiere
197  -  Nasimbeni Vincenzo - stradiere e sta a dozzina - abita in casa di Corbani Francesco
198  -  Cenni Maria - crestara - vive in casa della sorella Niccolucci Berenice
198  -  Niccolucci Berenice - Vedova - tesse i nastri di seta
199  -  Panichi Gaetano - lavorante di cappelli
200  -  Ricci Niccola - lavorante di barbiere
201  -  Dionisii Ansano - facchino
202  -  Corbani Domenico - lavorante di sarto
203  -  Luschi Francesco - lavorante di lanaiolo
204  -  Viti Giuseppe - vende l'erbaggio
205  -  Gori Bartolommeo - filatore di seta
206  -  Maconi Anna - Vedova - accatta
207  -  Baldansi Giuseppe - garzone di fornaio
208  -  Giardi Pietro - tintore, padrone di bottega
209  -  Pomini Agnesa - Vedova - tesse i trecciuoli
209  -  Cellesi Maria - Vedova - fila il lino - coabita con Pomini Agnesa
210  -  Pacciani Lorenzo - manovale di Muratore
211  -  Altieri Maria - Vedova - fila il lino
212  -  Barbensi Angelo - calzolaro padrone di bottega
213  -  Pacciani Giovanni Battista - manuale di Muratore
214  -  Sensani Giovanni Battista - facchino
215  -  Fannini Domenico - facchino
216  -  Passal'accqua - fuori d'impiego
217  -  Bianchini Maria Angela - lasciata dal Marito - fila il lino, ed accatta
218  -  Morini Pietro - garzone di linaiolo
219  -  Carrai Giovanni - strascino
220  -  Buonistalli Giovanni - vende l'erbaggio
221  -  Bruni Francesco - cuoco
222  -  Frullini Giovanni Battista - tintore, padrone di bottega
223  -  Migliorini Maria Rosa - treccona di legumi
224  -  Damiani Francesco - garzone di pizzicarolo
225  -  Dolci Maria Rosa - Vedova sola, depana il lino
226  -  Ciabatti Antonio - stradiere delle Porte
227  -  Bacchini Giuseppe - rigattiere
228  -  Vannetti Carlo - lavorante di calzolaro
229  -  Marchi Grisogono - professore di vari Musicali istrumenti, e dilettante di Musica
230  -  Corsani Giuseppe - padrone di un Negozio di tintoria
231  -  Sostegni Gaetano - oste, padrone dell'Osteria
232  -  Gabbrielli Maddalena - Vedova - rivende il pane
233  -  Cucchioli Teresa - Vedova - dipana il lino - abita con Sbaragli Antonia
233  -  Sbaragli Antonia - cieca, incanna la seta
234  -  Casini Giacoma - Vedova - tesse i nastri di seta
235  -  Scarselli Bernardino - ciabattino
236  -  Ferri Angela - Vedova - cuce, e fa calze
237  -  Bertocchi Francesca - Vedova - fila il lino
238  -  Bandinelli Francesco - garzone di fornaio
239  -  Mejarini Lazzaro - lavorante di linaiolo
240  -  Nannoni Colomba - Vedova - fila il lino
241  -  Baldacconi Carlo - lavorante di cuoiaio
242  -  Niccolai Giovanni - segatore
243  -  Neri Alessandra - Vedova - incanna la seta
244  -  Vannetti Lorenzo - rigattiere, padrone di bottega
245  -  Storti Niccola - caporale delle guardie delle finanze
246  -  Mori Lorenzo - strascino
247  -  Fineschi Iacopo - lavorante di calzolaro
248  -  Lenzini Margherita - Vedova - incanna la seta
249  -  Bonelli Faustina - Vedova - incanna la seta
250  -  Baldacconi Ottavio - ortolano fittuario
251  -  Volpini Tarsia - Vedova - cuce, e fila il lino
252  -  Angelini Giovanni - lavora alle Saline di Castigioni per mesi 5. l'anno
253  -  Bigi Orsola - Vedova - tesse i panni lini
254  -  Massaini Antonio - facchino
255  -  Lippi Ambrogio - appunta le stringhe
256  -  Ticci Ferdinando - lavorante di legnajolo
257  -  Nannoi Bartolommeo - vende l'erbaggio
258  -  Agnolucci Orsola - lasciata dal marito - incanna la seta
259  -  Giuggioli - Girolamo - barbiere, padrone di bottega
260  -  Bracci Maddalena - Vedova - inabile, accatta
261  -  Franci Francesca - Vedova - accatta
261  -  Biselli Lucrezia - sorella di Franci Francesca - accatta
262  -  Marconi Teresa - Vedova - incanna la seta, e serve
263  -  Finerchi Giovanni Battista - lavorante di linaiolo
264  -  Bicchi Domenico - chinchagliere
265  -  Guerrini Domenico - Messo dell'Arcivescovado
266  -  Sonnini Chiara - sola - inabile, mentecatta, ed accatta
267  -  Borghi Pietro - lavorante di corbelli
268  -  Gori Caterina - Vedova - sarta
269  -  Barbensi Gaetana - Vedova - incanna la seta
270  -  Corsi Giovacchino - lavorante di legnaiolo
271  -  Corradi Angelo - stradiere
272  -  Bonelli Iacopo - lavorante di calzolaro
273  -  Lacomarsini Filippo - Frodiere
274  -  Giudici Giacomo - accatta
275  -  Rossetti Filippo - guardia ambulante delle Regie Finanze
276  -  Gagliardi Leonardo - lavorante di tintore
277  -  Bennati Domenico - tromba del Pubblico, e lavorante di calzolaro
278  -  Porciani Gaetana - Vedova - fa le calze, e cuce
279  -  Gori Caterina - Vedova - accatta
280  -  Lafini Livia - lasciata dal marito - incanna la seta
281  -  Soldani Giuseppe - accatta
282  -  Barbui Giuseppe - lavorante di tintore
283  -  Boschi Gaetano - lavorante di cappelli
284  -  Mecarini Biagio - calzolaro ministro d'un negozio di calzoleria
285  -  Marchi Francesco - lavorante di fabbro
286  -  Ioni Iacopo - servitore
287  -  Cicali Orsola - Vedova - tesse panni lini
288  -  Manetti Virginia - Vedova - incanna la seta
289  -  Lessi Ventura - manuale
290  -  Petrioli Venanzio - lavorante di calzolaro
291  -  Bagnoli Giuseppe - lavorante di calzolaro
292  -  Monticiani Domenico - va ad'opera sopra i terreni
293  -  Franci Ansano - ministro di bottega di linaiolo
294  -  Casini Giuseppe - lavorante di cappelli
295  -  Palli Pietro - corbellaro, padrone di bottega
296  -  Vinni Antonio - cieco, accatta
297  -  Dei Santi - famiglio
298  -  Masini Giuseppe - segatore
299  -  Cabastini Maria Antonia - Vedova - tesse i nastri
300  -  Luchetti Francesco - famiglio
301  -  Barbetti Filippo - lavorante di barbiere
302  -  Bianchi Domenica - ha il marito a Volterra - fila il lino
303  -  Landrini Niccola - lavorante di linaiolo
304  -  Cicali Vincenzo - maestro di fabbro, padrone di bottega
305  -  Dinelli Giuseppe - bastiere
306  -  Burroni Maria - Vedova - incanna la seta -
307  -  Amadii Caterina - Vedova - fila il lino
307  -  Bruni Margherita - ha il marito a Grosseto - vive con Amadii Caterina
308  -  Mancini Giovanni - donzello del Pubblico, e padrone di bottega di barbiere
309  -  Righi Caterina - Vedova - depana il lino
310  -  Vannetti Fortunato - lavorante di linaiuolo
311  -  Cantucci Caterina - Vedova - incanna la seta
312  -  Buoni Giovanni - inabile, accatta
313  -  Donati Pavolo - lavorante di bastiere
314  -  Vannini Antonio - lavorante di linaiolo
315  -  Giatti Lorenzo - fabbro, ministro di bottega
316  -  Provedi Fabbrizzio - lavorante di linaiolo
317  -  Saldani Provenzano - ciabattino
318  -  Tinti Anna Maria - Vedova - tesse i trecciuoli
319  -  Silvestri Antonio - coltellinaio
320  -  Bolselli Vincenzo - ciabattino
321  -  Gentili Antonio - inabile, accatta
322  -  Pieraccini Caterina - Vedova - fila, e accatta
323  -  Necchi Orsola - cieca, e accatta
323  -  Scala Orsola - cieca, ed accatta - vive insieme a Necchi Orsola
324  -  Bianchi Margherita - Vedova - tesse i panni lini
325  -  Rossi Agnesa - Vedova - inferma
326  -  Vicoli Giovanna - Vedova - fila, ed accatta
327  -  Mocenni Girolamo - lavorante di ciabattino
328  -  Rossini Salvadore - guardia ambulante delle Regie finanze
329  -  Bruni Santi - servitore
330  -  Cicali Angela - vende l'insalata
331  -  Corbani Gaetana - Vedova - tesse panni lini
332  -  Neri Francesco - lavorante di calzolaro
333  -  Fiaschi Ildebrando - servitore
334  -  Mugnai Lorenzo - manuale
335  -  Burbui Domenico - manuale
336  -  Poggi Gaetano - taccaro
337  -  Finerchi Michel'Angelo - facchino
338  -  Razzolini Giovanni - fornaciaio
339  -  Bruni Maria - Vedova - fila, ed accatta
340  -  Donatini Giuseppe - accatta
341  -  Gorgoni Antonia - Vedova - accatta
342  -  Baronti Margherita - Vedova - incanna la seta
343  -  Bracalari Virginia - Vedova - fila il lino
344  -  Gori Orazio - servitore
345  -  Radi Maria - Vedova - fila il lino
346  -  Bolselli Giuseppe - lavorante di cappellaro
347  -  Vannini Pasquale - lavorante di linaiuolo
348  -  Gagnoni Anna Maria - Vedova - depana il lino
349  -  Cantucci Pavolo - servitore
350  -  Cimballi Gaetano - arrotino, padrone di bottega
351  -  Ancilli Tommaso - tesse i Damaschi di seta
352  -  Gagliardi Tommaso - fuori della moglie - Lavorante di cappelli
353  -  Giovannoni Giuseppe - stracciaiolo
354  -  Mazzoni Michel'Angelo - inabile
355  -  Perugi Andrea - funaro
356  -  Conti Ambrogio - lavorante di ciabattino
357  -  Querci Francesco - tessitore di Broccatelli
358  -  Corsini Giovanni - tintore, padrone di bottega
359  -  Rosi Giuseppe - servitore
360  -  Donnini Giovanni - sellaro
361  -  Salvannini Vincenzo - fornaio, padrone di bottega
362  -  Gorelli Giuseppe - strascino
363  -  Collini Tommaso - lavorante di legnaiolo
364  -  Bigii Pietro - lavorante di calzolaro
365  -  Poggini Pio - legnaiolo, padrone di bottega
366  -  Casucci Ermetre - lavorante di barbiere
367  -  Conti Giuseppe - garzone di macellaro
368  -  Cimballi Violante - Vedova - tesse i nastri
369  -  Pacini Carlo - sarto
370  -  Fabbri Pavolo - caporale dei famigli
371  -  Volpini Francesco - famiglio
372  -  Marucci Bartolommeo - ciabattino, padrone di bottega
373  -  Gori Caterina - Vedova - accatta
374  -  Bursi Teresa - Vedova - crestara
374  -  Timpani Gaetano - lavorante di calzolaro - vive con Bursi Teresa
375  -  Bursi Antonio - lavorante di lanaiolo
376  -  Mochi Maria - Vedova - tesse i nastri
377  -  Tassinari Teresa - Vedova - serve
378  -  Magnifico Speranza - ha il marito fuori, fila
379  -  Melani Chiara - Vedova - incanna la seta
380  -  Bianciardi Orsola - Vedova - fila, ed accatta
381  -  Damiani Alessandra - Vedova - lavandara
382  -  Pepi Rosa - Vedova - accatta, e fila - vive con Porrini Domenica
382  -  Porrini Domenica - Vedova - fila
383  -  Torboli Maria - Vedova - vende il fieno
384  -  Giorgietti Barbera - Vedova - fila, e fa la lavandara
385  -  Cenni Oliva - Vedova - fila, e fa la lavandara
386  -  Brenci Angela - Vedova - tesse i nastri
387  -  Favi Vincenzo - calzolaro, padrone di bottega
388  -  Quercini Antonio - va a opera sopra i terreni
389  -  Pecchioli Domenico - ortolano
390  -  Testi Anna Maria - Vedova - vende l'erbaggio
391  -  Baldaccini Carlo - conciatore di pelli
392  -  Goti Antonio - Nob. - proprietario di terreni, e case
393  -  Borghesi Alessandro - Nob. - Sacerdote Abb.e - proprietario di terreni, e case
394  -  Borghesi Marc'Antonio - proprietario di terreni, e case
395  -  Cossani Benedetto - fuori d'impiego
396  -  Bimboni Pietro - famiglio - stanno a locanda
396  -  Gasparri Bartolommeo - famiglio - stanno a locanda
397  -  Spampani Andrea - lavorante di ceraiolo
398  -  Centini Giuseppe - lavorante di botti
399  -  Bartali Angela - Vedova - raccatta il concio
399  -  Torboli Angela - Vedova - accatta - abita con Bartali Angela
400  -  Piaggi Alessandro - lavora da vasaio
401  -  Minucci Cesare - lavorante di sarto
402  -  Collegio Tolomei - In tutto n° 65
403  -  Convento, e Parrocchia di S. Martino - Frati Agostiniani - Religiosi n° 25