www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- STATO DELLE ANIME DELLA CITTA' DI SIENA DELL'ANNO 1767 -
- Parrocchia di San Giovanni Battista -
a cura di Lorenzo Mori

Vai all'elenco delle parrocchie



   1  -  Giorni Giacinto - Pievano della sopraddetta Chiesa
   2  -  Ducci Francesco Zaverio - Vice Pievano di detta Chiesa
   3  -  Caratelli Gaetano - altro Vice Pievano - Proprietario di Terreni
   4  -  Malaspina Giovanni - proprietario di terreni, Dottore, e Cancelliere del Magistrato de Paschi, Auditore di Monsignor Arcivescovo, e Auditore Stato delle Truppe Imperiali esistenti in questa Città
   5  -  Provedi Antonio - arrotino, e Coltellinajo
   6  -  Capresi Giacomo - Sacerdote
   7  -  Pegni Vittoria - Vedova Amidei - proprietaria di Terreni, attende alla Casa
   8  -  Sancasciani Lorenzo - Sacerdote
   9  -  Tanzini Verdiana - fila a Rocca per i Mercanti
  10  -  Boscagli Pavolo - fa Calse al Telaio per i Mercanti
  11  -  Petraj Angiolo - refettoriere dello spedale di S. M. della Scala
  12  -  Raffaelli Maria - Vedova Pulcinelli - Lavoratrice di nastri per i Mercanti
  13  -  Mancini Luca - Donzello dell'Ecc.mo Senato, o Tavolaccino del magistrato di Balia
  14  -  Longhetti Bernardino - Maestro di Sartoria
  15  -  Squarci Pirro Maria - Nob. - Lettor di Sapienza - Giudice de Pupilli, proprietario di Terreni
  16  -  Belli Lorenzo - Procuratore del Monte de paschi - Proprietario di Terreni
  16  -  Belli Pietro - figlio di Lorenzo - Dottore, e Procuratore, e Auditore di Monte Pescali
  17  -  Ospizio della Pietà
  18  -  Ospizio della Pietà
  19  -  Capezzi Alessandro - Proprietario di Terreni - Computista
  20  -  Santini Giovacchino - fa il Cuoco
  21  -  Michelucci Lodovico - attende alla Casa
  22  -  Vermigli Pietro - Maestro di Fabbrica di Cappelli
  23  -  Corsani Benedetto - Maestro di Tentoria
  24  -  Doresi Vittorio - Lavoratore di Cera, e garzone di Spezieria
  25  -  Boschi Giuseppe - Rivebditor d'erbaggi, e Lavorator di Sale
  26  -  Collarini Anna Maria - maritata a Sebastiano Botticelli - Lavandaja, e Fila à Rocca a diversi
  27  -  Petrilli Antonio - Lavoratore di Terreni
  28  -  Cappelli Maria Antonia - Vedova - fila a Rocca a diversi, e Lavandaja
  29  -  Bardini Alessandro - Linajuolo
  30  -  Bacci Bartolommeo - Linajuolo
  31  -  Menicucci Caterina - Vedova - fa la Lavandaja, e fila a Rocca
  32  -  Boldrini Maria - maritata - Tesse nastri
  33  -  Gambarucci Giuseppe - fila la Lana
  34  -  Giovacchini Domenico - Rivenditore di Frutta
  35  -  Pometti Antonio - Fattore
  36  -  Cresti Maria Caterina - Vedova Gambarucci - Tesse i nastri ai Mercanti
  37  -  Meoni Maddalena - Vedova Bastianini - fila a Rocca
  38  -  Fani Pietro - negoziante in Grano - Vive in casa di Vannini Elisabetta
  38  -  Vannini Lisabetta - Vedova Basilichi - Tessitrice di Lana
  39  -  Pierucci Angiolo - Quojajo, e Servente un Monastero di Monache
  40  -  Minelli Lucia - Vedova - Bucataja
  41  -  Casamonti Maria Anna - Vedova Cini - tessitrice di nastri, e filatrice a Rocca
  42  -  Cianti Andrea - manuale di Muratore
  43  -  Morelli Giuseppe - fa il Treccolone
  44  -  Petrini Giuseppe - conciatore di Grano
  45  -  Rocchi Maria Antonia - Vedova Manni - incannatrice di seta
  46  -  Pianigiani Maria Rosa - filatrice a Rocca
  47  -  Galli Angiola - Sarta
  48  -  Pepi Giovanni Battista - manuale di Muratore
  49  -  Pistolesi Maria Angiola - Vedova Lusini - Lavandaja, e Filatrice à Rocca
  50  -  Marini Giuseppe - Lavoratore di terreni
  51  -  Gori Caterina - Vedova - fila a Rocca
  52  -  Vannoni Antonio - figlio di Dionisio - Segretario della Direzione della Finanze
  52  -  Vannoni Dionisio - Cassiere delle Porte, e munizioniere della Fortezza di questa Città, Proprietario di Terreni
  52  -  Vannoni Galgano - figlio di Dionisio - scrivano di Dogana, e Commissario del Magistrato de Paschi
  53  -  Giannelli Gaspero - Servitore
  54  -  Romualdi Giuseppe - Cuoco
  55  -  Cortecci Santa - Vedova Doveri - fa la rivenditora
  56  -  Pianigiani Giovanni - Donzello di Palazzo, ed anche fa il Taccaio
  57  -  Lampani Arcangiolo - fa il Servitore, e Cuoco
  58  -  Terrazzi Giuseppe - Barbiere garzone
  59  -  Frosini Maria Anna - Vedova - fa i nastri
  60  -  Serchi Giovanni Battista - fa il Servitore
  61  -  Morandi Stefano - Cavig.le di Refe (?)
  62  -  Belloni Giuseppe - Sacerdote
  63  -  Radoli Giovanni - fa il Cuoco
  64  -  Giusti Giuseppe - garzone di Fornajo
  65  -  Bardelli Francesco - Servitore
  66  -  Gallozzoli Maria - Vedova - Lavandara
  67  -  Bonci Luigi - fila la Lana
  68  -  Muzzi Agostino - fa il Servitore
  69  -  Casini Giovanni - fa il Taccaro
  70  -  Falaschi Luigi - Fioraliso
  71  -  Radi Antonio - Sartore
  72  -  Serafini Alessandra - Vedova - Cuce di Bianco
  73  -  Cheluzzi Maria Teresa - Vedova - Tessitrice di panno Lino
  74  -  Sanesi Anna Maria - Vedova - fila a Rocca
  75  -  Sancasciani Maria Orsola - Vedova Gigli - fa i nastri
  76  -  Baronchi Crescenzio - Cuoco
  77  -  Carletti Michele - Servitore
  78  -  Carli Giacomo - fa il Servitore
  79  -  Cialfi Niccolò - Fornaciajo
  80  -  Cipriano Bonetti - Servente di Spedale
  81  -  Martelluzzi Giuseppe - fa il fornajo
  82  -  Megliorini Lucia - Vedova - si esercita nel Filare
  83  -  Bernardi Maria Anna - Vedova - mendicante
  84  -  Cappelli Caterina - fila a Rocca
  85  -  Lambardi Andrea - Sarto
  86  -  Vizia Anna Maria - Vedova - Insalda
  87  -  Lanzini Giuseppe - Linajuolo ministro di Bottega
  88  -  Fineschi Giuseppe - fratello di Raffaello - Muratore maestro
  88  -  Fineschi Raffaello - Sacerdote
  89  -  Pisani Savino - Ortolano
  90  -  Armini Sebastiano - Bucatajo dello Pedale di S. M. della Scala
  91  -  Meolini Margherita - Vedova - inabile
  92  -  Bartalozzi Pietro - Fioraliso
  93  -  Catani Arcangiolo - Servente dello Spedale
  94  -  Pianigiani Lorenzo - fa il Quojajo, e Serve
  95  -  Bardelli Pietro - Renajolo
  96  -  Bernini Bernardino - Ortolano
  97  -  Convento delle Monache di S. Bastiano - Gesuate sotto la regola di S. Agostino
  98  -  Serpi Maria Apollonia - maritata ne Giannetti - fila a Rocca
  99  -  Tanesi Margherita - Vedova - Tessitrice di Panno, e Rivenditora
100  -  Catalani Giosaffat - artefice di Corde da istrumenti
101  -  Mirolli Carlo - Garzone di Macellajo
102  -  Burroni Francesca - Vedova - fa nastri
103  -  Silei Caterina - Vedova - fila a Rocca
104  -  Gervasi Mattio - mendicante
105  -  Petrilli Stella - Vedova - fila a Rocca
106  -  Passa L'acqua Maria angiola - Vedova - mendicante, e fa i nastri
107  -  Fanti Biagio - Lavoratore di Terreni
108  -  Martini Giovanni Pietro - Mulattire di Spedale, e Servente
109  -  Ghini Giuseppe - Concjajo, e mendicante
110  -  Vannucchi Maddalena - Vedova - Ortolana
111  -  Squartabocci Giuseppe - Linajuolo
112  -  Banchieri Maria - cuce di bianco
113  -  Cilemmi Maria Fine - Vedova - fila a Rocca
114  -  Chiavistrelli Giovanni Domenico - Maestro di Calsoleria
115  -  Assigoli Vincenzo - Merciajo
116  -  Mugnaini Giuseppe - Garzone di Merciajo
117  -  Cellacci (?) Giovanni - manuale
118  -  Barbi Pietro - Servitore
119  -  Giannozzi Domenico - Cimatore di Panni lani
120  -  Pistoj Rocco - Donzello
121  -  Berni Violante - Fanciulla - fila à Rocca
122  -  Gigli Anna Maria - fa i Trecciuoli
123  -  Ponziani Cicilia - Vedova - fa Calze e Serve
124  -  Pineschi Luigi - Computista
125  -  Provedi Giacomo - Arrotino, e Campanaro del Duomo
126  -  Ruggini Orsola - fa Calse, ed istruisce Fanciulli, e Fanciulle
127  -  Landi Arcangiolo - Maestro di Calsoleria
128  -  Rusticini Santi - Materazzajo, e Garzone di Fiaschajo
129  -  Marsilj Orazio - Nob. - Proprietario di Terreni -
130  -  Squartabocci Costanza - incanna la Seta
131  -  Semplici Giuseppe - Staffiere di Monsignor arcivescovo Cervini
132  -  Pianigiani Maddalena - Vedova - Rivenditora
133  -  Querci Simone - nonno, o Custode delle Fanciulle dello Spedale
134  -  Querci Raimondo - mercenario Dello Spedale
135  -  Petri Pietro - Scrivano dello Spedale
136  -  Petrini Antonio - Vinajo e Servitore di Monsignor Arcivescovo
137  -  Filippi Giuseppe - Fornajo
138  -  Bacci Caterina - Vedova - Rivenditora
139  -  Buggialli Maria teresa - fila a Rocca
140  -  Cervini Alessandro - Nob. - arcivescovo di questa Città
141  -  Rabissi Domenico - Treccolone
142  -  Girolami Francesca - Vedova - tira la seta
143  -  Rigacci Maria Antonia - Vedova Rovini - fa i Trecciuoli
144  -  Bruschi Giuseppe - Cieco - gira il Valico
145  -  Longhetti Giovanni Battista - Servo di Spedale
146  -  Mancini Calisto - fa il Servitore
147  -  Bacci Teresa - Vedova - fa Calze
148  -  Rovini Niccola - Vedova - fa nastri
149  -  Barbetti Caterina - fa Reti
150  -  Borzini Maria Lucrezia - Vedova - Tessitrice di panni Lini
151  -  Curini Giovanni - Proprietario di Terreni - Garzone di Ceraria
152  -  Ricci Giuseppe - fa il facchino
153  -  Alesandrini Antonio - fa il Calsolaro
154  -  Monaci Giacoma - Vedova - tesse di Panno
155  -  Rosacci Zenone - fa il Fornajo
156  -  Gabbrielli - Giovanni - fa l'ortolano
157  -  Mariotti Giuseppe - fa il Bottonaro
158  -  Scampoli Domenico - fa il Servo
159  -  Guerrini Sebastiano - fa il Doratore
160  -  Machelli Antonio - fa il vetturale allo Spedale
161  -  Palagi Maria - Vedova - fila à Rocca
162  -  Palagi Santi - fa il Lavoratore di Terreni
163  -  Palagi Sebastiano - fa il Bottajo
164  -  Bartali Ferdinando - Nob. - vive in casa di Tani Maria Anna
164  -  Tani Maria Anna - Vedova - inabile
165  -  Guerrini Giovanni Maria - fa il Torniajo, e medica tigna e Rogna
166  -  Merlotti Maria Angiola - fila à Rocca, ed è Maritata
167  -  Baglioni Marco - fa l'Ortolano
168  -  Marchetti Andrea - manuale
169  -  Tortoli Bernardino - Conciatore di Grano
170  -  Burroni Maddalena - Vedova - fa i nastri
171  -  Corsini Vittoria - Incanna la Seta Cruda, e fa Calze
172  -  Lazzerini Alessandro - Giardiniere
173  -  Barbieri Francesco - Lavoratore di Terreni
174  -  Brogi Tommaso - Lavoratore di Terreni mezzajolo
175  -  Mugnaini Margherita - Vedova - fa la tessitrice di panno Lino
176  -  Savoj Pavolo - parte dell'anno fa il Lavoratore di Terreni
177  -  Quercini Liborio - Servitore
178  -  Ubaldi Antonio - Calsolajo Maestro
179  -  Palladi Zaverio - Sacerdote
180  -  Feri Federigo - proprietario di Terreni - Orafo
181  -  Tili Alesandra - Vedova Fineschi - fila a Rocca
182  -  Pianigiani Giuseppe - fa l'Ortolano
183  -  Betazzi Pellegrino - Servitore, e Cuoco
184  -  Partini Giovanni - proprietario di Terreni - Orafo maestro
185  -  Zamparini Girolamo - fa il Sarto maestro
186  -  Minacci Giorgio - proprietario di Terreni - Speziale Principale
187  -  Faini Ignazio - Ministro dello Spedale di S. M. della Scala
188  -  Fedeli Matteo - Calsolaro ministro
189  -  Pallini Liborio - Cappellaro Maestro, e tiene una bottega di Speziaria in affitto
190  -  Mejalli Giovanni - Ortolano Mezzajuolo
191  -  Calvi Lorenzo - Mercante di Chincagliere
192  -  Morgianni Francesca - Fila a Rocca
193  -  Ciogni Giuseppe - Nob. - Sacerdote Canonico - Proprietario di Terreni
194  -  Galgani Fabio - Organista
195  -  Porciatti Giuliana - Vedova Guglielmi - fa le calze
196  -  Biondi Simone - Sacerdote - proprietario di Terreni
197  -  Savoj Giacomo - Fabbro Maestro
198  -  Staccinoli Zaverio - Cancellier dell'Abbondanza. ed Esecdutori di Gabelle di questa Città
198  -  Staccinoli Zoroastro - figlio di Zaverio - Coadiutore del Can.e del Monte non vacabile sei Paschi
199  -  Borghesi Francesco - Nob. - Proprietario, e Cavallerizzo di S. A. R.
200  -  Loli Girolamo - Sacerdote Canonico - Proprietario di Terreni
201  -  Ballati Nerli Orazio - Nob. - proprietario di Terreni
202  -  Fabiani Giuseppe - Sacerdote - Proprietario di Terreni
203  -  Nini Filippo - Nob. - proprietario di Terreni
204  -  Baldacconi Niccola - Vedova Longhi - fa Calze
205  -  Cinotti Domenico - Tavolaccino del magistrato de Pupilli
206  -  Cardini Giuseppe - Vetturale di questo Spedale
207  -  Savoj Cosimo - Cimatore, e cardatore di panni, e merciajo
208  -  Pianigiani Francesca - Vedova Perotti - incanna la Seta
209  -  Costoli Giuseppe - fa il Quojajo garzone
210  -  Lucattelli Francesco - fa il Barbiere garzone
211  -  Viscontini Anna - Vedova Serpi - fa i nastri
212  -  Sansinocchi Caterina - Vedova Corsini - fila a Rocca
213  -  Allori Alessandra - fila a Rocca
214  -  Sebastiani Antonio - fa il vinajo
215  -  Bardelli Geltrude - Vedova Lucchesi - fila a Rocca
216  -  Bardelli Chiara - Vedova Riccucci - Cieca
217  -  Arcangioli Benedetto - fa il Sarto
218  -  Capitani Eugenio - Cassiere delle Porte di questa Città
219  -  Pagliaj Giuseppe - Computista di diverse Case
220  -  Galli Guglielmo - vive in casa Lenzi Giuseppe - Dottore di legge
220  -  Lenzi Giuseppe - Computista
221  -  Fanucci Annibale - vive in casa di Moschini Giuseppe - Proprietario di Terreni
221  -  Ginanneschi Benedetto - vive in casa di Moschini Giuseppe - Dottore di Legge
221  -  Moschini Giuseppe - Sarto, è Tau de Cavalieri di S. Stefano
222  -  Piattellini Pollonia - Vedova Faleri - Lavora Reti da Capo
223  -  Lomiller Antonio - Librajo, è Bidello di Sapinza
224  -  Santini Niccolò - Sarto
225  -  Mancini Angiolo - fa il Cerusico
226  -  Corsini Pietro - fa il Cassiere delle Porte
227  -  Ramaj Filippo - Speziale Maestro
228  -  Civai Maddalena - si esercita in far nastri, e Trecciuoli
229  -  Pianigiani Giuseppe - fa il Camariere, e garzone di Sarto
230  -  Buoninsegni Pandolfo - Nob. - Proprietario di Terreni, è Potestà di Sovicille per S. A. R.
231  -  Colombi Giuseppe - garzone di Macellajo
232  -  Danesi Giuseppe - Doganiere
233  -  Iacobi Andrea - Stato Maestro di Casa
234  -  Principj Angiolo - Pittore, e Pulitore di Pannilani
235  -  Vanni Barbera - Vedova - fila a Rocca, e Lavandaja
236  -  Tinghi Francesca - fa nastri
237  -  Chigi Lorenzo - Nob. - Proprietario di Terreni
238  -  Bianconi Giovanni Lodovico - Nob. -
239  -  Pannilini Antonio - Nob. - Proprietario di Terreni
240  -  Golar Giovanni Battista - Nob. - Segretario della Consulta di questa Città
240  -  Terrosi Cristofano - vive in casa di Golar Giovanni - Can.e Coadiutore di detta Consulta
241  -  Pecci Antonio - Nob. - Proprietario
242  -  Pecci Scevola - Nob. - Proprietario di Terreni - è Commissario de Boschi della Provincia Inferiore
243  -  Viviani Filippo - Falegname
244  -  Bertolini Stefano - Auditor Generale di questa Città per S. A. R.
245  -  Conti Giovanni - Cuoco del sopraddetto Sig. Auditore (Bertolini)
245  -  Lavagnini Niccola - Segretario del detto Sig. Auditore (Bertolini)
246  -  della Plas Giovanni - Guarda Roba del Palazzo di S. A. R.
247  -  Conti Caterina - Vedova Chiocciolini - fa Calze, ed attende alla Casa
248  -  Pratesi Giuseppe - Materazzajo, e Custode delle chiavi delle Porte di questa Città
249  -  Landucci Ansano - Nob. - Proprietario di Terreni, e Provveditore del Monte de Paschi
250  -  Piccolomini Filippo - Nob. - Sacerdote - Primicerio di questa Metropolitana
250  -  Piccolomini Orazio - Nob. - Proprietario di Terreni
251  -  Chini Domenico - fa il Vinajo
252  -  Marsilj Fausto - Nob. - Proprietario di Terreni
253  -  Bindi Sergardi Girolamo - Nob. - Sacerdote - Canonico di questa Metropolitana
254  -  Orlandini Volunio - Nob. - Proprietario di Terreni - impiegato nel Magistrato del Monte
255  -  Butini Giuseppe - Scrivano di Spedale
256  -  Masetti Antonio - Servo di Spedale
257  -  Mori Arcangiolo - Fattore di Monache
258  -  Terzuoli Pietro - fa il Servitore
259  -  Ricci Francesco - Cocchiere
260  -  Masetti Caterina - Vedova Bacci - fa la Serva
261  -  Masotti Giovanni Battista - Sacerdote
262  -  Ciani Maria - Vedova Borghesi - Nob.
263  -  Marzuoli Anna - Vedova Bartalucci - attende alla casa
264  -  Salvestrini Carlo - Proprietario di Terreni, e Cassiere delle Porte di questa Città
265  -  Salvestrini Eustochia - Vedova Martini - proprietaria di Terreni
266  -  Mannucci Giuseppe - (?) delle Porte di questa Città
267  -  Pacetti Ranieri - Tavolaccino dell'Archivio di questa Città, e Scrivano dello Spedale
268  -  Placidi Antonio - Nob. - Abate - Proprietario di Terreni
269  -  Borgia Benedetto - Nob. - Proprietario di Terreni
270  -  Martelli Maddalena - inabile
271  -  Burrini Giovanni - fa il manovale
272  -  Tani Giuseppe - Donzello del Palazzo
273  -  Pescini Flavio - Donzello del Palazzo
274  -  Cataldini Maria nunziata - Vedova - fa Calze, ed incanna la Seta
275  -  Rossi Domenico - Tavolaccino del Monte dei Paschi
276  -  Prospero Prosperi - Scrittore di questo Spedale
277  -  Amidei Carlo - Fa il Pittore, e manda avanti una bottega di Calderajo
277  -  Nannini Pavolo - Nob. - Proprietario, e Potestà della Terra d'Asciano - Vive con la famiglia Amidei Carlo
278  -  Catani Antonio - Dottore - Sacerdote - è Maestro Pubblico di Grammatica
279  -  Convento di S. Niccolò in Sasso detto volgarmente di Mon: Agnese ove convivono monache non professe...
280  -  Saracini Marc'Antonio - Nob. - Proprietario di Terreni
281  -  Franchi Girolamo - Nob. - Proprietario di Terreni
282  -  Salurini Ansano -Maestro di Cappella dell'Ecczo Senato
282  -  Salurini Pavolo -Maestro di Cappella di questa Metropolitana - abita col fratello Ansano
283  -  Berlinghieri Quintilio - Nob. - Proprietario di Terreni
284  -  Frontani Giovanni Antonio - Muratore garzone
285  -  Comberti Girolamo - Proprietario di Terreni
286  -  Calvi Silvio - Scrivano di questa Dogana
287  -  Cosci Giuseppe - fa il Cocchiere
288  -  Guiducci Luca - fa il Servitore
289  -  Ricovero dei Poveri dell'uno e l'altro sesso
290  -  Borsi Giorgio - Fornajo Maestro
291  -  Falorni Giovan Maria - Fornajo Garzone
292  -  Bazzani Gaudenzio - Mugnajo Maestro e fittuario
294  -  Rossi Giuseppe - Lavoratore di Terreni, e Pigionale
295  -  Amaddini Giacomo - Mugnajo Maestro Fittuario
296  -  Neri Bartolommeo - Contadino Pigionale
297  -  Nepi Tommaso - Lavoratore di Terreni, o Contadino
298  -  Carlini Michele - Lavoratore di terreni Mezzajuolo
299  -  Buti Caterina - Vedova Palagi - fila a Rocca
300  -  Marrocchi Francesco - Lavoratore di terreni mezzajuolo
301  -  Petrini Antonio - Lavoratore di Terreni Mezzajuolo
302  -  Cambi Gaetano - fittuario Lavoratore di Terreni