
Il comune di Siena ha deliberato di affidare l'incarico della pittura del Drappellone del Palio del 2 luglio 2014 a Rosalba Parrini, artista senese che dimostra di sapersi ben destreggiare in un perfezionismo cromatico che non le impedisce piena libertà nell'invenzione della forma, riuscendo ad interpretare con la sua pittura, mai scontata, un'arte particolarmente raffinata.
Di lei colpiscono la composizione e la costruzione dei dipinti del tutto nuova, i colori, il segno grafico, l'immediatezza nel dipingere, quasi a non volersi far sfuggire le immagini fornitegli dalla fantasia della mente e del cuore.
Le immagini di battaglia si ripetono frequenti nei suoi quadri, ma quelle scene di confronto vanno oltre il tema artistico e rispecchiano la sua battaglia contro il Parkinson.
Nel Drappellone dovranno figurare l'immagine di Maria Santissima che si venera nella chiesa di Provenzano, gli stemmi previsti dal Regolamento del Palio, la data della Carriera e, preso atto che nel 2014 ricorre il 70° anniversario della liberazione di Siena, che avvenne il 3 luglio 1944, è stato ritenuto opportuno prescrivere nella parte allegorica del Drappellone il ricordo di tale avvenimento.





|