In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.

Il Palio fu vinto dalla Torre (vedi la scheda relativa)
La Giraffa, forse aveva il cavallo più forte. Durante la terza prova la cavalla della Chiocciola si ferì accidentalmente, dandosi una zampata che lesionò il tendine dell’arto anteriore, e così questa Contrada non poté disputare né le restanti prove, né il Palio.
Il Capitano della Chiocciola, affinché la Contrada potesse essere rappresentata nella prossima corsa, la sera stessa del 14 agosto si affrettò a scrivere al Sindaco per chiedere di poter sostituire la cavalla infortunata con uno dei cavalli scartati alle prove di selezione come fu praticato per la Nobil Contrada del Bruco anni sono. Il veterinario comunale, che poté visitare la cavalla la mattina del 15 agosto, dichiarò nel proprio referto di aver riscontrato una completa lacerazione del tendine flessore superficiale delle falangi dell’arto sinistro anteriore, avvenuta nella prova di ieri sera, in seguito a grave sovrapposta prodottasi dal cavallo medesimo nello slanciarsi in carriera, e dichiarò che in seguito a tale lesione detto cavallo non è più in grado di prendere parte né alle prove, né alla corsa. Ma l’istanza del Capitano della Contrada di S. Marco non fu accolta e la Chiocciola rimase esclusa dalla Carriera.




|