www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org


    Pierfrancesco Prosperi    



Nato ad Arezzo il 21 luglio 1945, laureato in architettura dopo aver compiuto studi classici, sposato con due figli, Pierfrancesco Prosperi si occupa di edilizia e urbanistica come libero professionista. Ha iniziato giovanissimo (nel 1959-60) a scrivere racconti e romanzi di fantascienza; da qui attorno al 1977 ha compiuto il salto alla creazione di fumetti, iniziando con lo sceneggiare alcuni suoi racconti per L’Intrepido e successivamente per Il Monello. Negli anni successivi ha realizzato più di 500 storie ‘libere’ e un paio di mini-serie per la Universo e la Lancio (Lanciostory e Skorpio), ha realizzato una ventina di storie per Topolino (tra cui vanno ricordate Topolino al Palio di Siena e Zio Paperone alla Giostra del Saracino), una dozzina di sceneggiature per Martin Mystère e una mezza dozzina per la serie Zona X di Bonelli. Fra le altre collaborazioni si possono citare alcuni fumetti ‘paninari’: il principale si intitolava Willy Burg. Ha scritto pure alcuni romanzi ‘ rosa’ per la Lancio e alcuni racconti giallo-rosa per la rivista Gioia. Con Felice Mangiarano ha scritto un paio di storie gialle apparse su L’Espresso Più nel 1988 e 1989. Con Vittorio Giardino ha realizzato la storia gialla “La terza verità” apparsa su Corto Maltese nel 1990 e ripubblicata in volume in varie edizioni italiane ed estere. Ha inoltre collaborato a Gordon Link e ha scritto numerose sceneggiature per Balboa-Ronny Ross (Play Press) e per Tiramolla. Di recente ha iniziato la collaborazione come soggettista a Diabolik.
Oltre al fumetto, che continua per lui a restare un ‘hobby’ o se vogliamo un secondo lavoro dato che la sua principale attività resta quella professionale, continua a coltivare la passione per la fantascienza, settore nel quale ha pubblicato oltre cento racconti e sei romanzi, l’ultimo dei quali, “Supplemento d’indagine”, ha visto la luce nel 1999.