www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE FEDINA PENALE DI BONINO -
- fino al 7 aprile 1853 -






  • 14 agosto 1842
    per inobbedienza agli ordini dei Deputati alla Mossa a 4 ore di sequestro Pretorio

  • 7 giugno 1845
    per trasgressione alla legge sul corso veloce con cavalli multa di lire dieci

  • 22 dicembre 1845
    per molestie fu decretato non darglisi ulteriori molestie

  • 17 gennaio 1846
    per contegno irregolare e clamoroso in luogo pubblico, fu decretato non darglisi ulterior molestia

  • 15 aprile 1846
    per molestie fu decretato non darglisi ulterior molestia

  • 19 luglio 1847
    per clamorosi insulti con offese, fù condannato a due giorni di carcere

  • 13 febbraio 1848
    per molestie fù dichiarato non darglisi ulteriro molestia

  • 19 novembre 1849
    per scandalosa altercazione fu sottoposto a calcato monito

  • 18 dicembre 1849
    dietro procedura per furto, fù decretato doverglisi trasmettere i Precetti di non praticare nè conversare con pregiudicate o sospette in genere di furto, di ritirarsi in ciascuna sera alla propria abitazione all'unora di notte

  • 16 luglio 1850
    per inosservanza al Precetto del ritiro serale fù condannato in otto giorni di carcere e nele spese degli atti, e dichiarato ricaduto, per un anno nel Precetto infranto

  • 16 ottobre 1850
    per recidiva inosservanza al Precetto del ritiro serale, fu condannato in giorni secici di carcere, nelle spese degli atti, e dichiarato ricaduto per un anno nel Precetto infranto

  • 16 giugno 1851
    con sentenza del Tribunale di 1ª istanza di Siena per 2° furto fù sottoposto alla vigilanza della Polizia per anni tre e vincolato al precetto del ritiro serale

  • 10 luglio 1851
    per condotta irregolare e sospetta in materia di disordini fù sottoposto al sequestro per il corsodigiorni otto, e gli fù aggiunto il Precetto di non intervenire in luoghi di pubblici Spettacoli, Fiere, Mercati, e feste per anni tre

  • 27 luglio 1851
    per condotta irregolare fù vincolato del Precetto per la durata di mesi sei di non recarsi nelle strade di questa città denominate via dei Maestri, via dell'Ellera, via delle Murella, Arco di S.Agostino, Castelvecchio, S.Pietro alle Scale

  • 12 agosto 1851
    per recidiva trasgressione al Precetto di ritiro serale fù condannato in trentadue giorni di carcere e ricaduta per tre anni del Precetto infranto

  • 7 aprile 1852
    per misura di urgenza fù sottoposto al sequestro in Pretorio dalla sera del dì 6 fino a quella del successivo dì nove del detto mese

  • 1 luglio 1852
    per misura di prevenzione fù sottoposto a 24 ore di sequestro

Siena, 7 aprile 1853