www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

I presunti illeciti che intendeva compiere Campanino ai danni del Montone






Stralci del rapporto del Tenente di Polizia del 25 giugno 1839

"...da rilevare a carico del Bianchini, che egli è in partito con alcuni componenti la contrada del Nicchio, a cui esso pure appartiene, di correre nella Carriera alla Tonda che avrà luogo il dì 2 luglio in questa Piazza del Campo, sul cavallo dell'altra Contrada di Val di Montone, nemiche fra loro, e far così tradire al Bianchini i Montonajoli antagonisti dei nicchiaioli.
Se ciò di fatto avvenisse, sarebbe inevitabile un serio inconveniente, molto più che già si è sparsa voce anche per altre contrade che il Bianchini abbia quest'anno fatto dei segreti, e lucrosi partiti di prendere, e fermare durante la corsa varj barberi..."

Campanino, che aveva corso i due precedenti Palii nella contrada dei Pispini, venne abilitato a prendere parte a quel Carriera, ma non corse nel Montone e tanto meno nel Nicchio, bensì nell'Onda.

Nel rapporto, si legge pure che "questo Bianchini, di sua natura robusto è per conseguenza molto prepotente ed attacca brighe con gli altri fantini, motivo per cui replicate volte ha dato luogo a serj disordini..."

Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 868 - proc. 9532 - 25 giugno 1839