www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

L'adulterio di Raffaello Ceccarelli






1. Ceccarelli Raffaello vetturino altre volte condannato
2. Mirucci Sabatina di ignoto di anni 21 attendente a casa incensurata

IMPUTATI

di adulterio per essersi nei mesi di Luglio ed Agosto 1894 in Siena congiunti carnalmente fra di loro, vivendo in concubinaggio nella casa coniugale del Ceccarelli, in onta al vincolo del matrimonio con cui questi è unito alla donna Assunta Mantengoli, e finalmente nel 12 agosto detto abbandonando la suddetta casa (in via del Casato n°41) e recandosi a vivere notoriamente in concubinaggio in via del Rialto n°4 di questa città.
Attesoché dagli atti processuali ed in specie dalla confessione dei due pervenuti resultino permanentemente accertati i fatti ascritti a costoro.
Attesoché la cognizione del reato interessi la competenza del Tribunale Penale richiede il Sig. Giudice Istruttore acciocché ordini il rinvio dei nominati Ceccarelli e Mirucci innanzi a questo Tribunale Penale per l'opportuno giudizio.



CERTIFICATO DI PENALITA'

25 ottobre 1877 - condannato a 3 giorni di carcere per lesioni leggere
26 novembre 1878 - condannato a 4 giorni di carcere per lesioni leggere


Estratto del certificato di matrimonio avvvenuto il 18 agosto 1884 (due giorni dopo aver corso nel Nicchio) fra Raffaello Ceccarelli celibe vetturino di anni 26 di Siena e Assunta Mantengoli nubile di anni 32 atta a casa di Montalcino. Gli sposi hanno dichiarato altresì che intendono riconoscere in loro figlio naturale e legittimo il bambino venuto alla luce in Siena il dì 19 Gennaio 1882 col nome di Enrico ed il cognome di Mantengoli.


Archivio di Stato di Siena - Tribunale di Siena 455