- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -
|
![]()
Pubblica udienza del dì ventitrè Aprile milleottocentottanquattro contro: 1. Fantacci Pietro fu Amaddio detto Birichicchi di anni 25 nato e domiciliato in Siena celibe pastaio detenuto dal dì 17 Marzo 1884. 2. Tenti Maria di Luigi di anni 24 nata a Monte S.Savino e dimorante in Siena prostituta detenuta dal dì 17 Marzo 1884. Ritenuto per risultati del pubblico dibattimento che nella sera del 17 Marzo ora decorso richiamata la guardia di Pubblica Sicurezza Gini Gregorio nella casa di Tolleranza tenuta da Teresa Gherardi in Siena in via del Rialto per sedare un diverbio avvenuto tra Fantacci Pietro ed altri che ivi si trovavano, la detta Guardia invitò il nominato Fantacci a desistere da quel contegno. Ma egli anziché ottemperarvi si permise di proferire parole di contumelia contro la guardia chiamandola vigliacco, porcone, mascalzone e simili. Che fu quindi intimato al Fantacci l'arresto, ma egli si pose in resistenza contro la guardia, percuotendola con pugni afferrandolo per la gola e ripetendo le parole contumeliose suddette nonché aggiungendo le bestemmie contro la divinità. E fu solo per opera di altra guardia accorsa che il Fantacci potè essere ridotto in forze. Che al contesto di quei fatti fu presente l'altra imputata Maria Tenti la quale eccitò il Fantacci suo drudo alla resistenza facendo atti per liberarlo dalle mani della Forza, ed avventandosi a questa per percuoterla; così che non le riescì per essere da altri trattenuta e che peraltro la medesima imputata in quelle circostanze di tempo e di luogo era alquanto alterata per soverchie libazioni di vino. ![]()
Il Fantacci venne condannato, considerata l'aggravante della recidiva, a 9 mesi e 15 giorni di reclusione, la Tenti a 2 mesi e 15 giorni.
|