www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Pirro accusato di acquisto di falsa carta di credito







8 aprile 1878
Tribunale Correzionale di Siena
nella causa contro
Gaggiani Giuseppe, Francini Zeffiro e Franci Angelo
Imputati

di acquisto di carta pubblica di credito contraffatta di specie avente corso legale nel Regno. Di avere nel 12 Marzo 1878 scientemente acquistato due biglietti consorziali da 5 cadauno, contraffatti, aver tentato di spendere uno d'essi ad avere speso effettivamente l'altro in Siena.
Attesoché gli atti dimostrino per confessione dello stesso Gaggiani, che venuto egli scientemente in possesso di due biglietti falsi fu dato e fatto dal suo padrone Angelo Franci allo intento che li ponesse in circolazione, uno ne consegno sua Zeffiro Francioni, che giungeva a spenderlo nel Postribolo n. 22 in via dei Maestri la sera del 12 Marzo, rendendo quattro lire di resto al consegnante, e l'altro tentasse personalemente di spenderlo nel postribolo stesso e successivamente nell'altro di n.3 posto in via Giovanni Dupré senza però giungere ad ottenere lo scopo, essendogli stato nel primo locale respinto, e nel secondo sequestrato dagli agenti della Pubblica Forza, che sie rano messi suelle sue traccie.

Interrogato, così espose il Franci: "Non sono mai stato processato. Conosco Giuseppe Gaggiani perché mio uomo e me ne servo come facchino e come barrocciaio e quando ha lavorato, l'ho pagato.
A me non mai accaduto di dare fogli falsi o che io gl'abbia conosciuti per tali, potrebbe darsi che anche io avessi potuto ricevere in pagamento qualche foglio falso giacché ne girano tanti, ma l'avrò ricevuto in buona fede ed in coscienza dico che non l'ho conosciuto mai per tali. Mi meraviglio come il Gaggiani vada dicendo cotali cose che nessuno mai potrà provare, gli avessi dato coscientemente due fogli falsi da 5 franchi l'uno perché li spendesse".

Le parole dei Pirro evidentemente furono sufficienti per il Giudice, che lo scagionò

Archivio di Stato di Siena - Tribunale di Siena 347