www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Nula condannato per furto






RAPPORTO DEL BRIGADIERE DEI CARABINIERI DI POGGIBONSI
13 febbraio 1867
contro
Cinotti Paolo, Rigoli Giovanni e Rigoli Dante per furto semplice aggravato


Nelle ore antimeridiane del giorno decorso, nell'occasione del pubblico mercato in questa terra i contro notati individui sottraevano dalle tasche delle vesti del colono Luigi Cortigiani della Castellina un portafoglio contenente la somma di £ 131 in fogli di Banca. La somma stessa fu reperita dai Reali Carabinieri presso i detti individui che provvedevano al loro arresto.



Interrogatorio di Nula, fiammiferaio, celibe, nullatenente e illetterato.
"Ieri fui arrestato dalla via che da Poggibonsi conduce a Certaldo dai Carabinieri di questa terra, perchè mi trovarono possessore di lire centonove di fogli di Banca. Questa somma io l'avea avuta pochi momenti avanti dal mio compagno Paolo Cinotti il quale mi avea pregato verso le dieci qui in Poggibonsi d'accompagnarlo a Castelfiorentino a prendere i fiammiferi. Io acconsentii e per la strada mi dette un involto di fogli che conteneva un portafoglio di pelle, ed in questo tempo giunsero i Carabinieri e ci arrestarono".

A poco valse questa difesa, in quanto il Giudice lo ritenne complice dall'aver sottratto con destrezza dal taschino sinistro della sottoveste di Luigi Cortigiani il portafogli e pertanto lo condannò a 5 mesi di carcere.



Nel 1895 esistevano a Castelfiorentino ben 4 fabbriche di fiammiferi, di cui una, la Taddeini, vantava ben 80 operai.
E' probabile che sia stata proprio questa, essendo già attiva alla fine degli anni '60 di quel secolo, la fabbrica dove erano diretti i ladri.


Archivio di Stato di Siena - Tribunale di Siena 264