www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Beniamino sospettato di furto






3 Febbraio 1847 - RAPPORTO GIORNALIERO DELL'ISPETTORE DI POLIZIA

Verso le ore sette della decorsa sera, incogniti ladri tentarono di rubare una borchia, e campanella di metallo, esistente alla porta del Palazzo del Nobile Sig. Ubaldo Vivarelli presso la Madonna del Corvo in questa città. Accorso il prefato Sig. Vivarelli alla volta del rumore che facevano l'incogniti, per schiodare con scalpello la detta borchia, si erano dati alla fuga, sembrandogli che si fossero introdotti nella vicina bettola Nerli condotta da Sebastiano Boschi.
Appena ricevei di ciò avviso, vi diressi l'Agente di Polizia Leopoldo Viti, con dei Reali Carabinieri, quali avendo sorpreso in detta bettola i temibili pregiudicati
Ferdinando Toti, e
Bernardino Calvellini su cui allora ricadevano i sospetti della enunciata tentativa, fu proceduto intanto al loro arresto, e deposito in stanza di custodia, per infrazione al precetto serale, e di non conversare insieme.


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 359 - anno 1847