- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -
|
Un singolare fatto accadde in occasione del Palio del luglio 1837 che vide
vincitrice la contrada dell'Aquila. I protagonisti furono il fantino dell'Onda
Francesco Betti detto Spavento, quello della Selva, Francesco Santini detto
Gobbo Saragiolo e diversi contradaioli della Selva, di cui due dei quali furono
condannati a pene detentive.
"In occasione del Palio delle contrade, giunti alla voltata del Casato
il fantino dell'Onda Francesco Betti, e l'altro della Selva Francesco Santini
detto il Gobbo, e quest'ultimo tenuto dall'altro, fra i loro cavalli
si insinuò quello della contrada del Liocorno, ed il fantino dell'Onda
cadde a terra, senza però lasciare la briglia del cavallo del fantino della
Selva, quale non potè così proseguire la sua carriera.
Fu forse anche la testimonianza della moglie del Mancianti che interrogata, dichiarò
di aver visto suo marito armarsi di "un coltello flessibile e di un
grosso bastone all'estremità del quale vi era un ferro pungente..." che
lo fece condannare a 20 giorni di carcere, a pagare le spese processuali, nonchè
rifondere Ermenegildo Barbetti quale proprietario del cavallo
e Francesco Betti per le percosse ricevute. |