www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Cilla sospettato di furto






Primo marzo 1844 - RAPPORTO GIORNALIERO DELL'ISPETTORE DI POLIZIA

L'antipassata sera fra le ore nove e le dieci allorchè il facchino Andrea Lecchini aveva lasciato incustodito il proprio quartiere posto in via Salicotto per portarsia cenare, secondo il suo fare, assieme alla moglie nella prossima Osteria di Luigi Molini, introdottisi i ladri o ladro nel medesimo previa aperizione violenta dell'uscio d'ingresso, li rubarono da un canterano che trovò scassato trentasei Francesconi, cinque monete da dieci lire l'una, una camicia di Cambridge ed una pezzuola di seta nera.
Le diligenze della POlizia avvalorate dai sospetti emessi dal derubato nel suo referto, avendo presi di mire i due pregiudicati
Carlo Sprugnoli e
Agostino Viligiardi il primo calzolaro ed il secondo facchino, ambi di Siena, soliti frequentare la casa del Lecchini, e conscii della sua serale assenza, feci jeri colla debita autorizzazione perquisire i loro rispettivi domicilj, ma senza favorevole resultato. Faccio nocostante proseguire le relative investigazioni senza perder di mira i due summentovati soggetti.

Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 356 - anno 1844