Archivio di Stato di Siena - Biccherna 896 - c. 10r - anno 1689 ![]() SIG.RA ORSOLA FALERI E GIUSEPPE MASTACCHI CESSIONE DI RAGIONI Adì 16 Maggio 1689
Li SS.ri Quattro Proveditori udito Giuseppe Mastacchi dicente haver pagato al Sig. Cancelliere lire tredici per la tassa dell'acqua della casa dell'eredi del Magnifico
Anibale Faleri e però istante cederseli le ragioni, e non solo ad esso Mastacchi,
ma anco alla Sig.ra Orsola Faleri, come per l'ordine mandato per tanto veduto il detto
pagamento diedero, cessero, e concessero le ragioni (sic)
alli detti Mastacchi, e Sig.ra Orsola con dichiaratione però che dette cessioni
non si possa mai per alcuni alcun tempo reavercene con il fisco e tutto in ogni (sic) Da sottolineare che il cognome da nubile di Orsola era Damiani e che nel 1672 abitava come il Mastacchi in nel territorio di Santo Stefano alla Lizza. Se davvero fosse costei, proverrebbe dal ramo Casini, mentre il Mastacchi da quello Giannelli. |