LA  DELATIONE  SENZA  FACOLTA'  DELLA  SPADA
Archivio di Stato di Siena - Capitano di Giustizia 675 - 16 giugno 1682


Alessandro Stefani famiglio di Piazza la notte delli 12 Ottobre 1681 ritrovò armato di spada per la strada di S.Rocco (Vallerozzi) Antonio Belloni, del quale non gli riuscì la cattura essendosi salvato con la fuga; ma la mattina seguente querelò di tal delatione detto Belloni, e presentò in Corte la spada che nel fuggire lasciò; et à giustificatione di questo delitto vi è la depositione d'un testimone finale, che racconta il fatto suddetto, et il Belloni essendo stato doppo catturato confessa tal delatione senza facoltà, ma però momentanea, dicendo haver presa detta spada per mandare via alcuni vicino à casa sua che cantavano (sic) livore stante in quell'atto si abattè ne i famigli, che per non essere catturato, lasciava l'arme suddetta e ne fugì