Archivio di Stato di Siena - Atti Economici del Governo di Siena 751 - n.90 - anno 1819 ![]() Rapporto al Comando
La sera di lunedì giorno 18 essendo al Teatro dei Rozzi mi trovai, che il cocchiere del Pozzesi, chiamato Maggiorani, si era messo fuori del ordine con la sua carrozza e la sentinella gli disse di mettersi alla fila, il medesimo rispose, non volerre obbedire e, che prima di obbedire stimava meglio andarsene come fece, rivoltandosi con prole ingiuriose, e si mise rimpetto al Casino dei Nobili; Dirò di più che ieri sera giorno 20 al istesso posto, trovai la Carrozza del Sig. Cavaliere Alberti ferma nel posto di S.E. il Sig. Governatore, gli ordinai ritirarsi ed egli rispose che non voleva, dicendomi che era una legge che gli facevo io, e mi convenne farlo ritirare di la con le minacce; il medesimo cocchiere seguitò a rispondere con parole ingiuriose, e minacce dicendomi, che domani mene farò render conto, allarmando ancora gli altri cocchieri dicendogli che non gli comportava, il primo posto a S.E. che quando veniva in forza pubblica.
Contestato il rapporto che sopra a Pietro Maggiorani figlio del fù Niccola di anni 39 = ammogliato con tre figli, e cocchiere e ministro del Postiere Pozzesi nativo di S.Casciano, ed abitante in Siena come disse = rispose che assolutamente non aveva risposto male al militare, e che solo aveva voltato per andare a caricare degli altri forestieri colla stessa vettura, e che aveva creduto di poterlo fare per essere Carrozza di Posta, e non di particolare che resta vuota fino alla sortita dello spettacolo, onde sentito gli fù fatto intendere, che
sapesse ben condursi colla milizia, e chè pensasse di uniformarsi intieramente al regolamento vegliante, altrimenti oltre i dispiaceri, che potrebbe ricevere nell'atto della sua disobbedienza il Tribunale avrebbe proseguito con vigore, e fù licenziato. |