www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Perchè il Vignali era chiamato Fiorentino?


Palio corso a Firenze il 28 settembre 1856 vinto dalla Chiocciola

Desta curiosità il soprannome. Perché “Fiorentino” se era originario di Poggibonsi?
Un'ipotesi plausibile è che il soprannome gli sia derivato dall’aver vinto un Palio organizzato da un impresario di spettacoli, svoltosi il 28 settembre 1856 a Firenze in piazza Barbano (adesso Indipendenza).
Vi parteciparono le Contrade di Siena e fu vinto da lui che per l'occasione indossava il giubbetto della Chiocciola.
Meno accreditata è l’ipotesi che all’origine di quel soprannome vi sia il difetto lessicale comune a tutti gli abitanti della parte settentrionale della nostra Provincia di parlare fiorentino.