www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

La parola mantenuta da Capanna


Tutti i cronisti riferiscono la singolare disavventura capitata a Capanna in occasione del Palio del luglio 1730.
Correva nel Nicchio e alla fine del terzo giro era nettamente primo in prossimità del traguardo quando la Selva, seconda, doveva ancora voltare al Casato.
Improvvisamente e inspiegabilmente il cavallo si bloccò, impietrito sulle zampe e, mal­grado le spronate e le nerbate del fantino, si rifiutò di fare gli ultimi due passi che lo avrebbero portato alla vittoria.
Sopraggiuse la Selva e vinse il Palio. Capanna, per l’amarezza di quella incredibile delusione, giurò che non avrebbe più corso il Palio e così fece.
Oltre ad essere un grande fantino evidentemente era anche un uomo di parola.

Giannelli e Picciafuochi - ORA COME ALLORA


Aneddoto tratto da "Ora come allora" di E.Giannelli e M.Picciafuochi