- CURIOSITA' SUL PALIO DEL 16 AGOSTO 1853 -
|
![]()
Atto 2229 - 15 Agosto - nelle ore antimeridiane dello scorso giorno, durante
le prove, il cavallo della Giraffa, guidato dal fantino Scipione Boni, giunto
presso la Fonte, venne ad investire con una pettata il facchino Angelo Bruni
dimorante nel Bruco, moglie e figli, che nel cascare al suolo dalla veemenza
del cavallo, venne a battere il capo in un colonnino. Muore dopo 4 ore. Atto 2276 - 14 Agosto ore 6 e mezzo pomeridiane . Referto: frattura riportata della clavicola destra, riportata nelle sua estremità acroniale, da Francesco Santini, fantino, nel tempo che andava alle mosse per le prove, prodotta da corpo contundente. Atto 2279 - 16 Agosto ore 9 e mezzo antimeridiane. il fantino Leopoldo Bianchini, detto volgarmente Campano, nella prova di questa mattina, chiamato alla calata di San Martino troppo presto il cavallo, urtò nel fusto di ferro della Bandiera che era eretta in uno di quei colonnini , per cui si procurò una ferita nel centro della fronte, interessante le parti molli , diritta verticalmente, larga circa 2 pollici. |