- KING&COUNTRY E IL PALIO DI SIENA -
a cura di Andrea Corti |
La
KING & COUNTRY è stata fondata nel 1983 a Hong Kong da due scozzesi espatriati, Andy C. Neilson e Laura McAllister Johnson. Andy, un ex militare della Royal Marine appassionato collezionista di soldatini sin da ragazzo si occupò della parte artistica. Laura avendo un solido background aziendale si interesso della parte gestionale dell'azienda. Da umili origini, Andy è diventato uno dei principali designer e produttori mondiali di miniature militari e civili in metallo dipinte a mano in scala 1:30. Oltre alle miniature di miniature in metallo, l'azienda ha anche prodotto una gamma sorprendente di modellini in scala, veicoli da combattimento, navi e aerei, da una vasta selezione di legno, metallo, polimeri, resine e altri mezzi misti. Oltre a produrre le proprie gamme, progettano e producono anche speciali "regali aziendali" per le aziende nel settore dell'editoria, delle compagnie aeree e degli affari. Dal loro quartier generale a Hong Kong, supervisionano ogni fase di progettazione, sviluppo e produzione nella Cina continentale. Partecipano anche a fiere e mostre per collezionisti in Europa, negli Stati Uniti e in Australia. Tra le loro gamme più vendute ci sono “Streets of Old Hong Kong” - una serie colorata e dinamica di figurine ed edifici cinesi che descrivono la vita di strada nel periodo coloniale di Hong Kong. Le loro varie serie della "Seconda Guerra Mondiale" comprendono figurine, veicoli da combattimento ed edifici che si estendono dal D. Day Normandia, alle sabbie del Nord Africa. Un'aggiunta recente è "Operazione Barbarossa", l'invasione tedesca della Russia nel giugno 1941. Altre serie entusiasmanti e colorate trattano argomenti così diversi come "L'età di Napoleone" e "Le crociate". Producono persino l'Esercito imperiale dell'Imperatore di Cina. L'ampia varietà di epoche e soggetti storici dell'azienda non ha eguali nel mondo dei soldatini. KING & COUNTRY E IL PALIO DI SIENA
Nel 1998 circa due residenti di Hong Kong (e grandi collezionisti di K&C) si trasferirono in una villa che avevano appena acquistato fuori Siena. Dopo aver visto il Palio, decisero di incaricare K&C di produrre una serie di Paggi Maggiori del Palio per scopi commerciali. Vollero che i primi quattro paggi da realizzare come Standard di riferimento fossero delle Contrade: Bruco, Lupa, Onda e Torre. Dopo aver realizzato i paggi Standard, furono prodotte 500 serie dei quattro paggi per il mercato Italiano e altre 200 serie per essere vendute nel Regno Unito. Purtroppo i due collezionisti, dopo breve tempo, abbandonarono il progetto e quindi i rimanenti 13 Paggi Maggiori del Palio di Siena non furono ulteriormente prodotti. Abbiamo notizie che K&C UK abbia venduto le 200 serie prodotte per questo mercato, ma sono è chiaro dove sono finiti gli altri 500 set prodotti per l’Italia. Forse sono nascosti in una cantina o rinchiusi in una soffitta polverosa, chissà !!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |