www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- IL DOPOPALIO -

3 LUGLIO 1898


Le solite scene di fanatismo si ebbero subito nel rione di Fontebranda, dove fu subito improvvisata una piccola illuminazione mentre tamburini e alfieri giravano per la Contrada per festeggiare la vittoria.
Numerosa folla e grande numero di forestiri visitarono fino a tarda ora il rione festante; nessun incidente ebbe a lamentarsi.
- Il fantino della Torre fu preso dalla forza pubblica e portato in camera di sicurezza per sottrarlo alle ire dei torraioli, che lo ritenevano caduto perché venduto all'Oca.
In Salicotto vi fu fino a tardi molta agitazione perché i torraioli non potevano darsi pace di vedersi portare via un palio, che ritenevano quasi sicuro, dalla nemica Oca.
La mattina del 5 Luglio il fantino Meloni potè uscire dall'Ufficio di P.S. e partire per Virerbo accompagnato da agenti di P.S. in borghese.
- Al fantino della Chiocciola trasportato allo Spedale il Dott. Del Lungo riscontrò una ferita lacero contusa al sopracciglio destro, una contusione allo zigomo della guancia destra, e lo schiacciamento della 3ª falange di un dito della mano destra con asportazione dell'unghia.
Anche Massimino, contro cui era grande il risentimento dei chiocciolini, voleva partire la mattina del 5 luglio per Navacchio, dove esercitava il mestiere di vetturino, ma avendo fatto tardi al treno, rimase tutto il giorno allo Spedale, sembrandogli questo il rifugio più sicuro per lui, e solo alla sera partì per Navacchio.


(Da "I quaderni del Griccioli" della Nobil Contrada dell'Aquila)