IL REGOLAMENTO DEL 1852
E' pressoché assodato che gran parte dei primi fantini fossero adolescenti. Soltanto il 24 giugno 1852 venne introdotta la norma che al punto 5 stabiliva che "non saranno ammessi i fantini di età minore agli anni diciotto compiti. La età maggiore
degli anni diciotto dovrà essere giustificata con la esibizione della fede di nascita". Tra i più celebrati fantini che iniziarono la loro carriera da giovanissimi, prima che vigesse questa norma, merita ricordare: Bachicche (Mario Bernini) che esordì a 13 anni e 5 mesi nell'Onda e che per l'entrata in vigore di questa normativa rimase "appiedato" per 4 anni (dal 1851 al 1855); il Gobbo Saragiolo (Francesco Santini) a 13 anni e 8 mesi, vincendo per la Chiocciola; Ferrino Minore (Pasquale Morelli) a 14 anni e 5 mesi; Biggeri (Tommaso Felloni) a 14 anni e 7 mesi, vincendo per la Torre. Il comma del nuovo regolamento venne comunque aggirato da ben sette fantini diciassettenni, fra cui il plurivittorioso Picino che esordì all'età di 17 anni e 4 mesi, probabilmente falsificando qualche documento.
Archivio Comune di Siena - Postunitario, Carteggio X.A. cat.X. busta 2
| |