Grilli e Miglianti contro Bracali

Rapporto del Capitano del Bargello di Siena
Compariscono al Palazzo di Giustizia Assunta Grilli di mestiere filandara unitamente
Assunta Miglianti dimoranti ambedue nel Rione di Salicotto ambedue reclamanti:
contro
Luigia moglie di Adamo Bracali soggetta nota al al Tribunale la quale è lo sconcerto di tutto il vicinato di salicotto
Il reclamo, è del tenore, seguente
Oggi 8 Maggio circa l’ ora una pomeridiana la Miglianti essendo una bottegara si è veduta comparire in bottega sua
La Bracali la quale (h)a lasciato dentro la bottega predetta un paro di scarpe vecchie,
Dichiara come da lì a pochi istanti, è comparso nella ridetta bottega un calzolaro, e (h)a domandato le scarpe della
Bracali, la Grilli, che era in bottega (h)a pigliate le scarpe, e con fretta
Perchè era occupata (h)a tirato le scarpe al calzolaro e sono cadute in terra,
in questa occasione, e’ comparsa la Bracali, e (h)a ingiuriata la Grilli dicendoli
P.B. e robba di ladri. La Miglianti in tale circostanza (h)a diretta una semplice parola
Dicendo “non si sono rotte”. La Bracali dunque è penetrata nella bottega della
Miglianti ed avendo nella mano destra impugnata una chiave, (h)a con detto istrumento
Colpita nella tempia sinistra la Miglianti avendolo quasi sciabordita poiché dal dolore li si era
Partito il lume degli occhi. Questi procedimenti le due donne ricorrenti, e offese ne danno
Parte al Tribunale, e aggiungono come la Bracali è lo scandalo di tutto il vicinato, (h)a il
Marito a Grosseto non vuole stare unita a lui per campare a capriccio, e far quello, che li
Pare, e quello che è peggio avvezza male le Semplici innocenti fanciulle
Dicendoli queste precise parole “In corpo mio non ci entrano uomini ammogliati,
ma solamente giovinotti” così va pubblicando altre proposizioni indecenti, sporche
ed insoffribili. Domandano al Tribunale, che la Bracali sia tenuta a dovere con i
rimedi di ragione, e che sia ordinata ad andare ad unirsi al marito per evitare tutti
i vituperi in ogni.
I testimoni sono: Leopoldo Mostardini Calzolaro – Eva Vedova Giovannelli – il Bernardi
Chiamato Soldo per soprannome, quello che (h)a per moglie la figlia del Grandi tutti in
Salicotto.
Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 724 - Atti Economici senza risoluzione anno 1826
| |