www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org




Dopo il matrimonio, Tommaso lasciò il podere Porticciolo e trasferì la famiglia al Mulino Lama, distante solo qualche centinaio di metri e sempre sulla via Esterna di Fontebranda.
In seguito, il 20 aprile 1873, con la moglie Giulia e i figli Antonio e Angelo lasciò le Masse di Siena per trasferirsi in Piano d'Ovile n.9, dove rimase fino al giorno della sua morte.

Porticciolo è un toponimo che indica una Porta inferiore, un'antiporta, che in questo caso venne costruita nel 1373 più per ragioni daziarie che militari, poco avanti di giungere a quella già esistente di Fontebranda.
Come riportato nella mappa sottostante, il podere si trovava nel luogo dove si teneva il mercato e il commercio dei suini e dove oggi sorge il parcheggio per le auto.


cliccare sull'immagine per ingrandirla




Notizie tratte dal libro La famiglia Savoi a cura di Roberto Savoi