Circa le ore 7 pomeridiane poi fù effettuata per la Piazza del Campo la corsa del Palio con cavalli e fantini restando di
questo vincitore l'incaricato della Contrada dell'Onda.
E siccome nella corsa predetta il fantino Giuseppe Buoni che correva per la Contrada della Selva, e che da prima
sembrava vincitore, ma non lo fù perchè superato da quello dell'Onda, ciò sembrò che fosse stato fatto a malizia dal Buoni medesimo,
per cui dopo la corsa alcuni individui della Selva inveirono contro il Buoni stesso e mentre lo malmenavano
restò passivo di una semplice ferita al basso ventre; ma accorsa la Forza Carabinieri non che quella civica, si diedero
premura di acquietare gli esaltati animi, asportando l'individuo rammentato alla propria dimora per
allontanarlo da più funesti avvenimenti.
Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 360
15 agosto 1848
Ha avuto luogo la consueta festa in questa Metropolitana in commemorazione dell'Assunzione dell S.S.ma Vergine.
Nella sera è stata data la solita corsa di cavalli con fantino in questa Piazza del Campo e quello della Contrada dell'Onda è stato vincitore.
Il concorso è stato piuttosto scarso, e è mancato quel brio che si ammirava negli anni decorsi. Lo che è da attribuire alle attuali circostanze politiche che anzi la maggiorità desiderava che fosse
rimesso a miglior tempo, ma il basso popolo fedele alle sue antiche costumanze, e tradizioni e stimolato ancora
dell'interesse non ha voluto transigere, e non fù creduto conveniente contrariarlo per non far nascere qualche grave scompiglio.
Tutto per altro è passato alla massima quiete ed è accaduto soltanto un piccolo ferimento nella persona di un tal Giuseppe Boni fantino della Contrada detta della Selva
che si suppone, non si sa con qual fondamento, avere favorito l'altro fantino della contrada vincitrice. L'autore di un tal ferimento per ora è sconoscito e lo stesso Boni ha dichiarato di non
essere in grado di dare alcun schiarimento.
Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 714