www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Maremmanino picchiato dai Tartuchini e Nicchiaoli






3 luglio 1838 - RAPPORTO DEL CAPITANO DI POLIZIA

Lo scorso giorno ricorrendo l'annua festività della Visitatione, di Maria Vergine, fù giusta solennizzata nella Collegiata di Provenzano con scelta musica, e intervento della Civica Magistratura.
Sulla sera certo Luigi Giraldini domiciliato nel Commissarito di S.Leopoldo di Livorno correva la giostra in Piazza del Campo montato sul cavallo attenente alla Contrada della Pantera.
Sembra che costui in contravvenzione alla notificazione di questa Comunità Civica de' 28 Giugno prossimo passato avesse già concluso uno dei soliti concordati diretto a far vincere altra Contrada imperocchè al secondo giro si soffermò alquanto ad attendere il fantino della Contrada della Tartuca, avente uno dei migliori cavalli, e colto il destro opportuno lo afferrò per il petto, e non per breve tratto di strada lo tenne in modo che gli impediva la continuazione della Carriera, e giunti insieme così abbuffati a poca distanza dell'Arco della Gigia¹ rovesciarono l'uno, e l'altro a terra, e da tali cadute ne avvenne che il Barbaresco del Nicchio quale era avanti a tutti, e stava per riportare la vittoria, urtando col suo destriero il gruppo dei due fantini, caduto pur esso al suolo non conseguì altrimenti la bandiera passata nelle mani del fantino della Contrada del Bruco.
Da tale procedimento irritatesi oltremodo le due Contrade della Tartuca, e Nicchio, fra loro alleate, contro il fantino della Pantera le si affollarono attorno per trucidarlo, e fortuna volle che riuscisse a colui di refugiarsi col cavallo nella guardiola degli Esecutori, ma essendo pur quivi stato inseguito, e afferrato da una ciurma di persone fù straziato con pugni pugellari, morsi, e lo avrebbero senza meno spento se la Polizia non avesse, e con la forza morale, e fisica respinti gli ammutinati, e chiuso a peschio il Portone delle Guardie.


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 350 - anno 1838