www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Le staffilate a Vecchio






3 luglio 1821 - RAPPORTO DEL CAPITANO DEL BARGELLO DI SIENA

In esecuzione degli ordini, furono la decorsa sera fatte applicare al detenuti
Adamo Bracali di questa città, numero venticinque staffilate¹ e quindi rimesso in libertà, con i precetti di assiduamente applicarsi al suo mestiere di maniscalco, e di astenersi dal frequentare le osterie, e bettole, onde correggerlo della sua depravata condotta.



9 settembre 1824 - RAPPORTO DEL CAPITANO DEL BARGELLO DI SIENA

In esecuzione di decreto economico stamane di buonissima ora, e avanti di essere liberato dalla carcere, ove veniva ritenuto per turpiloquio, e atti osceni, al consaputo Adamo Bracali di questa Città, le sono state applicate dodici staffilate, e dopo tale applicazione, si è reso ardito, questo pessimo individuo di prendere, e alzare con furore la panca, per scaricarla sulla persona mascherata che lo aveva servito, ed'appena è stato in tempo di trattenere il colpo il Caporale assistente, con aver indi fatto perciò delle iattanze di vendetta contro la maschera, e verso degli asistenti cui essendo tanto temerario si considera capace di qualunque eccesso.

¹ Colpo di frusta


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 333 - anno 1821

Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 336 - anno 1824