- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -
|
![]() 3 settembre 1832 - RAPPORTO GIORNALIERO DEL CAPITANO DI POLIZIA
Il caduto giorno resi conto con speciale rapporto nella Cancelleria Criminale, che le nominate Rosa Casagli, e Angiola Vanzi, dimoranti nel soppresso Monastero delle Convertite¹ hanno fatto un considerevole slancio alla dissolutezza, ricevendo seralmente nel rispettivo quartiere di abitazione ogni sorta di uomini, e che si trattengono perfino, in prima sera, nella pubblica strada, all'esterno dell'inteso soppresso Monastero, al solo fine di attirarsi degli avventori perchè venghino presi sopra di dette femmine i congrui provvedimenti onde cessi lo scandalo che si è elevato. ¹ Nel 1441, presso l'oratorio del Pignattello, trovarono sistemazione le monache Convertite (ex traviate che per redimersi vivevano separate dal mondo). Il convento fu poi soppresso nel 1809 dal governo Napoleonico che utilizzò il fabbricato per accamparvi le truppe francesi. |